
ISCRIZIONI APERTE
MTB – Corso Base: ready single track, 3 giorni di corso
- 19 aprile 2025
L’obiettivo del corso Ready Single Track è quello di fornire gli strumenti tecnici necessari per affinare la tecnica di guida della mountainbike, per progredire nell’apprendimento di base per riuscire ad affrontare i single track di livello S1/S2 in sicurezza divertendosi.
Si tratta quindi di un corso avanzato rivolto a chi ha vuole approcciarsi ai Single Track con la propria mtb o E-mtb. Prevede un primo focus sui fondamentali, ed un secondo step con esperienza su terreno naturale affrontando passaggi divertenti e già moderatamente tecnici dove bisognerà mettere in pratica la tecnica di guida appresa nelle fai del corso;
sia per la salita che per la in discesa ci si soffermerà sui singoli passaggi analizzandoli e trovando la corretta tecnica per affrontarli.
DATE: 1 giorno 19 aprile, 2 giorno 3 maggio, 3 giorno 18 maggio
LIVELLO DI IMPEGNO:
Base o comunque adeguato al livello dei partecipanti
MATERIALE NECESSARIO:
- mountainbike funzionante ed in buone condizioni meccaniche
- casco da MTB omologato
- guanti da mountainbike
- occhiali da sole
- borraccia personale
- scarpe da mtb adeguate ai pedali
- una camera d’aria di ricambio della misura delle proprie ruote
- giunto catena, pastiglie dei freni di ricambio
- forcellino di supporto del cambio posteriore
NELLO ZAINO:
- Acqua extra
- cibo energetico (barrette/frutta secca/gel)
- giacca antivento/impermeabile
- micropile
- buff
- documento d’identità, cellulare
- eventuali protezione extra (ginocchiere, gomitiere…)
ABBIGLIAMENTO:
- da bici mtb o da montagna tendenzialmente a cipolla,
-pantaloncini con fondello ed eventualmente pantaloncini tipo bermuda da mettere sopra,
-giacca a vento leggera o k-way;
-un cambio della maglietta intima.
Il corso si svolgerà tra basso Piemonte e Ponente Ligure.
Scopri

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
- 06 maggio 2025
- 13 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria
è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB.
Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una
di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta.
Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare.
○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi
○ Copertoni
○ Camera d’aria e pneumatico
○ Controllo della ruota
○ Freni (dischi e pastiglie)
○ Pedali
○ Lavaggio bici
Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri

NUOVE DATE IN ARRIVO
BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
- 07 maggio 2025
- 21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria
è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB.
Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una
di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta.
Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare.
○ Regolazione Cambio
○ Sostituzione cavo e guaina
○ Regolazione Serie Sterzo
○ Forcellino
○ Catena
○ Pignoni
Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri

INEDITO 2025
ISCRIZIONI APERTE
E-BIKE e MTB Lemon tree
- 01 - 03 giugno 2025
- 11 - 13 luglio 2025
- 05 - 07 settembre 2025
Cos’è? 3 giorni di Epic Raiding sui trail delle Valli Occitane.
Partiremo da Limone Piemonte per pedalare alla scoperta dei miglior trail, passando dalle pinete più
selvagge alle faggete secolari, senza far mancare le rocce sopra i 2000 metri di
altitudine. Le nostre ruote affronteranno ogni tipo di asperità: radici, pietre, sterrati. Oltre a questo
scopriremo piccoli borghi alpini che ci accoglieranno per l'immancabile aperi-bike a fine giornata!
Scopri

ISCRIZIONI APERTE
MTB – Corso Entry Level, 1 giorno di corso
- 04 maggio 2025
Corso livello base, è il primo step per affrontare in sicurezza tutti sentieri.
Analizzeremo gli argomenti tecnici di base, aumenteremo le capacità tecniche e approfondiremo i temi sulla sicurezza, coordinazione e mobilità.
Se sei capitato qui, forse stai pensando che qualche nozione di tecnica male non ti farebbe, molto probabilmente questo è il corso che fa per te!
Andremo a raidare trail di livello: S1/S2 della scala STS
A chi è rivolto: lezione collettiva di livello base, pensata per i rider che vogliono iniziare un percorso didattico partendo dai fondamentali, spesso trascurati e mancanti anche nei raider più evoluti.
La consigliamo un po' a tutti come primo step per iniziare un percorso propedeutico verso un riding sicuro, consapevole e divertente.
Alcuni aspetti tecnici che tratteremo: setup MTB, posizione base, esercizi di mobilità e coordinazione, tecnica di curva, frenata efficace ed efficiente, sicurezza
Difficoltà media dei trail che affronterete:
S1/S2 della scala STS
Scopri

ISCRIZIONI APERTE
PROGRAMMA INEDITO 2025
La Thuile World Cup, bike park e tour
- 06 - 08 luglio 2025
Tre giorni per assistere dal vivo al WORLD CUP di DOWN HILL dei Top Rider, divertirsi nel Bike Park e chiudere con un tour con panorami fotonici sul Monte Bianco. Saranno tre giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track del Bike Park LA Thuike bike world, sulle strade sterrate e sui sentieri limitrofi, con l’occasione inedita di assistere alla Coppa del Mondo di Down Hill. Il secondo giorno sfrutteremo le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers, non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il terzo giorno con un tour pedalato metteremo in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park, attraversando ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy per scendere poi a La Thuile su magnifici Single track.
Scopri

ISCRIZIONI APERTE
PROGRAMMA INEDITO 2025
La Thuile MTB: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco
- 30 - 31 agosto 2025
Due giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track di LA THUILE BIKE WORLD e trail limitrofi sulle
alpi più alte tra Valle D’Aosta e Francia. Il primo giorno si chiuderà un anello tra La Thuile e La Rosiere in
Francia valicando prima il selvaggio Col de la Seigne a 2500 metri, al cospetto del Monte Bianco per poi
rientrare dal Colle del Piccolo San Bernardo per pascoli, laghi e boschi in un contesto alto alpino unico. Il
secondo giorno un tour più corto che richiede una buona tecnica di guida per raggiungere il lago d’Arpy e
raidare fino a La Thuile su magnifici single track.
Fattibile sia con MTB muscolari per persone ben allenate che con E-MTB.
Scopri

INEDITO 2025
ISCRIZIONI APERTE
La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco
- 19 - 20 luglio 2025
Due giorni di emozioni e di vera mtbike sui single track del Bike Park di La Thuile Bike World e su
strade sterrate e sentieri limitrofi. Il primo giorno si sfrutteranno le risalite con gli impianti a fune per
godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers non mancheranno
panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il secondo giorno un tour pedalato, per mettere in pratica la
tecnica di guida acquisita nel bike park, che attraversa ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago
d’Arpy e scendere a La Thuile su magnifici single track.
Fattibile sia con MTB muscolari che con E-MTB.
Scopri

ISCRIZIONI APERTE 2025
Aladaglar e Cappadocia: viaggio in MTB
- 06 - 15 settembre 2025
I monti dell'Aladaglar e della Cappadocia nascondono tra le loro pieghe una infinità di piccoli villaggi, valli nascoste circondate da montagne e vulcani di quasi 4000 metri di altezza. Questa è una delle regioni migliori al mondo per un
viaggio in mountain bike, per apprezzare e visitare lentamente l’autenticità di questi luoghi patrimonio mondiale Unesco.
Strade sterrate che attraversano ambienti estremamente diversi inerpicandosi verso valichi a 3250 metri e declinando su altipiani sconfinati. La fatica delle pedalate sarà ripagata dai panorami, dai fiumi, dai canyon e dalle cascate che si potranno ammirare pedalando sulla propria bicicletta.
Si conclude con la Cappadocia dove , raidando tra le tipiche formazioni geologiche e scalando le montagne di Nevşehir, si vivranno alcuni giorni di vera mtb nei single tracks più belli della Turchia, e perchè no sovrastati da decine di mongolfiere.
Scopri

NUOVE DATE IN ARRIVO
E-MTB Stage di freeride a Finale Ligure
- Date da definire
Finale Ligure è un vero e proprio paradiso per gli amanti della mountain bike. Sentieri più e
meno tecnici tra boschi di leccio e pareti di calcare offrono panorami mozzafiato e divertimento
assicurato in un ambiente dal valore naturalistico d’eccezione. La rete sentieristica offre agli
appassionati della disciplina sentieri da media difficoltà tecnica (S1-S2) a tracciati molto tecnici.
Grazie al clima mitigato dal mare e ad una rete di sentieri infinita, questa attività è praticabile
tutto l’anno; nei mesi freddi, in primavera ed autunno, si prediligono i sentieri in prossimità del
mare e nel periodo caldo l’immediato entroterra e il colle del Melogno offre spot in altitudine che
nonostante le calde giornate permettono di praticare l’attività. Non solo “raidate” ma anche
scuola di mtb con stage di tecnica di guida mentre percorreremo questi bellissimi sentieri in
questo angolo di paradiso immersi nella natura.
Scopri

DATE SU RICHIESTA
La Carretera Austral: una pedalata epica ai confini del mondo!
- Date da definire
La Patagonia Chilena e la Carretera Austral. Una strada di recente costruzione per collegare i radi paesi della Patagonia Chilena con le pochissime città presenti. Un salto indietro al tempo dei pionieri che colonizzarono le terre lontane. Un viaggio pedalato tra i fiordi, i fiumi, i laghi, il vento, il verde selvaggio ed i ghiacciai che circondano queste terre.
Un viaggio verso il Sud del pianeta, un viaggio verso i confini della Terra!
Il percorso è impegnativo, in totale 1247 km, con 15.000 mt di dislivello, tappe obbligate di circa 100 km l'una, ma ogni curva rivela uno spettacolo che ripaga e motiva per continuare ed emozionarsi ad ogni passaggio.
Pedaleremo leggeri accompagnati da un mezzo di assistenza al seguito che trasporterà i bagagli e i beni di prima necessità.
Saltare in sella e pedalare la Carretera Austral può essere il viaggio della vita!
Per questo abbiamo deciso di sperimentarlo direttamente ed organizzarlo per voi!
"Que te vaja bien!" è il saluto che il popolo cileno ci farà ogni mattina e noi pedaleremo fieri anche per loro.
Scopri

INEDITO 2025
ISCRIZIONI APERTE
Azzorre: nel verde dell’arcipelago sperduto!
- 05 - 12 luglio 2025
Nuova destinazione MTB, le isole Azzorre. Molto spesso succede che nei nostri posti del cuore, quando il bianco della neve si placa, il verde e il blu prendano il sopravvento accendendosi luminosi come non mai e sprigionando una forza magnetica. Ecco perchè abbiamo pensato di proporvi un viaggio nelle verdissime Isole Azzorre, nel cuore dell'Oceano Atlantico a metà strada tra Europa e Canada. Conosciute in tutto il mondo per le loro 1000 sfaccettature di verde, per i loro laghi blu, per agli ampi panorami naturali e per il clima Atlantico, che contribuisce a rendere l'ambiente ancora più selvaggio. Queste isole appartengono al Portogallo come Regione Autonoma delle Azzorre, distano circa 1300 km dalla costa portoghese e si trovano alla stessa latitudine della Sicilia. Probabilmente il loro nome deriva dal colore Azzurro, pare infatti che viste da lontano appaiano blu, un' altra ipotesi invece è che vennero chiamate dai Portoghesi le "Isole degli Astori" nel '400 al tempo della loro scoperta per via dei falconidi che volteggiavano nel cielo. Fatte queste premesse non ci resta che preparare le nostre biciclette, la macchina fotografica e partire all'esplorazione delle Azzorre, l'arcipelago sperduto.
Possibilità noleggio e - bike in loco
Scopri