20 - 22 gennaio 2023
Chilometri di montagne sono all’interno di questo comprensorio sciistico che permette di spostarsi da Orelle (in prossimità del tunnel del Frejus) a Courchevel. Il solo fatto di “attraversare” la stazione sciistica prevede una giornata intera di sci. Dato il facile accesso dalla valle di Orelle, proponiamo di partire sci ai piedi e zaino (ricambio minimo/essenziale per stare 1 notte in hotel) in direzione di Valthorens dove il “carico” viene depositato in hotel. Da qui comincia l’avventura… Discese belle? Difficili? Saranno soprattutto indimenticabili, linee da scoprire sempre alla ricerca della neve più bella, soffice e non ancora tracciata. Tra la svariata scelta di linee da sciare, non ci lasceremo scappare qualche discesa dal Mont Vallon su Méribel, dalla Pointe de la Masse e dalla Cime de Caron su Val Thorens. Mediante le pelli di foca si può anche salire al Col de Gébroulaz 3434m e all’Aiguille de Peclet 3.561 metri per discese da sogno.

Paolo Pernigotti
Guida Alpina Global Mountain
Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Grande appassionato di freeride, divide l’inverno tra l’heliski a Sestriere per Pure Ski Company e l’inseguimento della powder in giro per le Alpi. In primavera sci alpinismo e poi scalata (Verdon, Calanques e Provenza) mentre d’estate si dedica al canyoning in Val Roya. A settembre lavora in alta montagna (Rosa, Gran Paradiso). Ottobre e Novembre sono dedicati ai viaggi alla scoperta di posti nuovi per scalare. Dal 2015 collabora per Salomon come Ambassador.
ContattamiProgramma di viaggio
Partenza da Cuneo alle 5:30 (O ritrovo sull’autostrada della Val di Susa), raggiungendo Orelle in circa 3 ore. In base al livello tecnico dei partecipanti ed alle condizioni di innevamento del momento si scelgono gli itinerari da concatenare durante le giornate. L’esperienza delle nostre Guide Alpine unita alla vastità dell’area sciabile offerta dalle Trois vallées consentono di fare discese uniche… divertimento assicurato. Pernottamento a Meribel/Valthorens e si parte per una seconda giornata di sciate. Rientro previsto in serata.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Orelle
Durata
3 giorni / 2 notti
Partenza garantita
Minimo 5 partecipanti
Documenti
Carta d'identità, Green Pass (secondo la legge)

La tariffa include
- pernottamento in struttura ricettiva selezionata
- ski pass Les Trois Vallées valido per due giorni
- l'assistenza e l'accompagnamento della guida alpina UIGAM Global Mountain per tutta la durata del weekend.
Prezzo per persona
da € 455
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

MAJELLA: La Madre delle Montagne

Tour scialpinistico del Monviso
