MOVE TO BE GREEN

Le nostre proposte Move To Be Green sono programmi multidisciplinari. Tre giorni nella bellissima Valle dei Re camminando, pedalando e arrampicando. L'ambiente spettacolare del parco naturale Alpi Marittime ci accoglie per alcune giornate dedicate all'avvicinamento agli sport di montagna, accompagnati da guide specializzate per ogni disciplina: escursionismo, arrampicata e mountain bike. Il programma è rivolto a chiunque abbia compiuto 16 anni e vogli vivere un'esperienza sportiva immersa nella natura delle Alpi Marittime. E' possibile noleggiare tutto o parte del materiale tecnico in loco facendone richiesta preventiva.

Partenza

  •   07 - 09 agosto 2023

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Stefano Melchio

Stefano Melchio

Accompagnatore cicloturistico, Maestro MTB e geologo Nasce e cresce in valle Stura di Demonte, luogo che ha iniziato a conoscere da bambino a piedi e con la sua bicicletta gialla. Poi il gioco diventa passione, e la passione diventa lavoro. Inizia come guida rafting, percorrendo le rapide del fiume Stura per più di 1000 volte! Dal 2015, finiti gli studi, diventa guida full time. Alla costante scoperta degli angoli più nascosti e speciali delle valli del Cuneese e dei luoghi geologici più incredibili, non si stufa mai di cercare nuove esperienze da proporre a chi parte all'avventura con lui! Vive la montagna e l’outdoor 365 giorni all’anno, trasmettendo le sue conoscenze e la sua passione! Spettacolari avventure, pillole di geologia, storia delle montagne, curiosità sulle stelle e tanta, tanta gioia di stare in montagna: questi gli ingredienti che troverete con lui!

Contattami
Adriano Ferrero

Adriano Ferrero

Guida Alpina Global Mountain

Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.

Contattami
Martha Consolino

Martha Consolino

Accompagnatore media montagna

Accompagnatrice di Media Montagna, Guida Parco Alpi Marittime e International Tour Leader, ama la montagna in tutte le sue sfaccettature: dallo sport agli animali selvatici; per la maggior parte del tempo si dedica ad organizzare trekking giornalieri e tour di più giorni sui sentieri delle Alpi di casa e non solo. Dalla consapevolezza che non tutti sono bravi a sciare e -  anzi -  a qualcuno piaccia più camminare che scivolare, nasce l'idea insieme ad Adriano e Paolo di proporre i viaggi di Snowder nelle spettacolari Isole Lofoten e nella magica e selvaggia Islanda utilizzando, anche come scusa per partire, le ciaspole anzichè gli sci... Neve, natura selvaggia, aurora boreale, SAUNA, e tanta avventura sarà quello che cercheremo in questi viaggi!

Programma di viaggio

1° GIORNO: ritrovo a Sant'Anna si Valdieri alle ore 8.00, verifica dell'attrezzatura individuale e dell'abbigliamento. Si sale quindi in circa mezz'ora alla vicina palestra di arrampicata, dove si dedica la giornata all'apprendimento di nodi e manovre di corda basilari per la scalata in falesia.

2° GIORNO: : dopo colazione trasferimento a Terme di Valdieri e partenza per i laghi di Fremamorta che si raggiungono in circa 2 ore di cammino. Si attraversano quindi i laghi lungo un comodo sentiero, splendido residuo di architettura stradale risalente all'epoca in cui i reali di Savoia salivano fin qui per cacciare camosci e stambecchi; dopo la traversata dei laghi si sale in vetta alla vicina cima di Fremamorta.

3° GIORNO:  dopo colazione mattinata dedicata alla bike school ad Entracque: un approccio ai fondamentali della MTB che ci permetterà nel pomeriggio di affrontare tecnici e divertenti single tracks dove si potranno mettere in pratica le tecniche acquisite.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Sant'Anna di Valdieri

Durata

3 giorni / 2 notti

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

Carta di identità

MOVE TO BE GREEN

La tariffa include

Accompagnamento per l'intero periodo da parte di guide specializzate: Guida Alpina (Arrampicata), Accompagnatore di Media Montagna (Escursionismo), Guida Mountain Bike. Soggiorno a pensione completa presso la Casa Alpina di Sant'Anna di Valdieri.

Prezzo per persona

da € 390

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre destinazioni

    Dalle Alpi al Mare
    PROGRAMMA PERSONALIZZATO
    Sport

    Dalle Alpi al Mare

    Sei giorni per risalire i colli alpini, respirare l'aria sottile dell'alta quota, perdersi in panorami dove le vette aguzze delle Marittime disegnano il cielo terso. L'incanto delle fioriture alpine lascerà poi spazio al profumo inconfondibile della macchia mediterranea, a scandire i nostri passi non saranno più i rododendri ma cespugli di ginestre e rosmarini, e proprio qui a sorprenderci sarà una vista mozzafiato sul Mar Ligure che con un ultimo sforzo ci condurrà alla spiaggia per concludere il nostro trekking con un rigenerante bagno in mare.
    Scopri
    BIKEPACKING Da Barolo a Sanremo:  un viaggio dai vigneti Unesco al mare Ligure attraverso le Alpi più selvagge
    Sport

    BIKEPACKING Da Barolo a Sanremo: un viaggio dai vigneti Unesco al mare Ligure attraverso le Alpi più selvagge

    Un viaggio dalle continue emozioni e dai panorami unici che, su strade secondarie collega in 4 tappe le Langhe patrimonio mondiale Unesco alla Riviera Ligure di Ponente attraversando le Alpi alla scoperta di scorci alpini ed angoli selvaggi al ritmo lento e inarrestabile del bikepacker.
    Scopri
    Trekking nel Parco Nazionale del Gran Sasso
    Sport

    Trekking nel Parco Nazionale del Gran Sasso

    L’Abruzzo è una terra forte, aspra, selvaggia, che regala panorami sconfinati. È un territorio dalla storia antica: i suoi borghi suggestivi ci portano indietro nel tempo, quando tutto il territorio italiano era costellato di fortificazioni e città strette da imponenti cinte murarie. Durante questo viaggio avremo modo di scoprire le bellezza naturali, di toccare con mano la roccia del Gruppo del Gran Sasso e meravigliarci di fronte allo spettacolo dell’Altopiano di Campo Imperatore. Viaggeremo tra i paesi colpiti dal forte terremoto del 2009, che ancora oggi portano ferite evidenti. La natura farà da padrona, ma non mancheranno la buona cucina e momenti culturali.
    Scopri