ISCRIZIONI APERTE 2024

MTB Alta Via del Sale: Tour dei Forti

Un viaggio che ripercorre idealmente la storica tratta ferroviaria Cuneo Ventimiglia, famosa per le numerose gallerie, un percorso che attraversa le Alpi Liguri, passando sull’Alta Via del sale con le montagne che digradano dolcemente verso il mare, fino a toccare il Mar Mediterraneo. La via del sale tour dei forti reinterpretata via dai motori, immersi in una natura incontaminata verso una libertà senza confini. Si tratta di un'avventura epica tra paesaggi mozzafiato alla scoperta dei segreti nascosti nelle fortificazioni secolari. Un percorso che vi porterà da Cuneo a Nizza tra panorami mozzafiato e single track entusiasmanti! Un’esperienza ciclistica dove la storia si fonde con l'adrenalina. Questo viaggio nasce per vivere la vera essenza dell’avventura in MTB, pedaleremo all'esplorazione delle meraviglie montane, dove il fascino della natura selvaggia si unisce alla passione per l'avventura su due ruote.

Partenza

  •   12 - 17 settembre 2023

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Stefano Melchio

Stefano Melchio

Accompagnatore cicloturistico, Maestro MTB e geologo Nasce e cresce in valle Stura di Demonte, luogo che ha iniziato a conoscere da bambino a piedi e con la sua bicicletta gialla. Poi il gioco diventa passione, e la passione diventa lavoro. Inizia come guida rafting, percorrendo le rapide del fiume Stura per più di 1000 volte! Dal 2015, finiti gli studi, diventa guida full time. Alla costante scoperta degli angoli più nascosti e speciali delle valli del Cuneese e dei luoghi geologici più incredibili, non si stufa mai di cercare nuove esperienze da proporre a chi parte all'avventura con lui! Vive la montagna e l’outdoor 365 giorni all’anno, trasmettendo le sue conoscenze e la sua passione! Spettacolari avventure, pillole di geologia, storia delle montagne, curiosità sulle stelle e tanta, tanta gioia di stare in montagna: questi gli ingredienti che troverete con lui!

Contattami

Programma di viaggio

1° GIORNO: ritrovo a Cuneo, in Piazza Galimberti e partenza per la prima gita in mtb, arrivo a Limone Piemonte, cena e pernottamento.

2° GIORNO: colazione e partenza da Limone Piemonte sull'Alta Via del Sale, arrivo al Rifugio Don Barbera per Cena e Pernottamento.

3° GIORNO: colazione, inizio itinerario su un’antica mulattiera militare molto panoramica che percorre la cresta di confine Italia Francia, arrivo al Rifugio La Terza per cena e pernottamento.

4° GIORNO: colazione e si pedala sulle Alpi Liguri vista mare! Arrivo al borgo di Realdo per cena e pernottamento.

5° GIORNO: questa tappa potrà essere considerata una delle più spettacolari traversate di sempre! Arrivo al rifugio Gola di Gouta, cena e pernottamento.

6° GIORNO: discesa finale in MTB, fino al meritato traguardo del mare, dove potersi tuffare per festeggiare l’arrivo! Treno di rientro da Ventimiglia a Cuneo, dove termina il viaggio.

 

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cuneo

Durata

6 giorni / 5 notti

Partenza garantita

Minimo 10 partecipanti

Documenti

Carta d'Identità

MTB Alta Via del Sale: Tour dei Forti

La tariffa include

  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate con pasti inclusi come da programma
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • assistenza e transfer presenti ogni giorno durante il viaggio
  • la presenza e l'accompagnamento della Guida Cicloturistica Stefano Melchio
  • biglietto treno di ritorno Ventimiglia - Cuneo

Prezzo per persona

da € 1080

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre destinazioni

    Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan
    GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE 2024 itinerario inedito 2024!
    Sport

    Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan

    Un affascinante viaggio di scialpinismo primaverile tra le grandi montagne del Kirghizistan: pinete immense lasciano rapidamente posto ai pascoli e praterie d'alta quota, al cui fondo spuntano un'infinità di ghiacciai che conducono a vette attorno ai 4000 - 4500 metri, buona parte delle quali sconosciute! Qui lo scialpinismo è veramente un'esperienza di tipo esplorativo: di certo siamo ben lontani da località alla moda, pendii affollati o anche solo tracciati! Unici incontri possibili i pastori kirghisi oppure i cacciatori che, in sella ai mitici cavalli kirghisi e con l'aquila appollaiata sul braccio, risalgono le valli per le prime cacce primaverili... Solo il viaggio che da Bishkek - capitale del Kirghizistan - conduce a Tamga costituisce un'esperienza a sè: la strada supera colli tra montagne semidesertiche per costeggiare poi lungamente il grande Lago Issyk Kul, uno dei più profondi al mondo. I panorami si fanno sempre più aspri tra greggi di pecore e mandrie di cavalli, piccoli villaggi dove ancor oggi gli artigiani costruiscono yurte in legno e feltro: sullo sfondo le montagne del Tien Shan  - montagne Celesti - invitano all'esplorazione e ad uno scialpinismo da viaggiatori.
    Scopri
    Stage di guida in MTB: Liguria di Ponente, tra olive taggiasche e Pigato
    GRUPPO IN FORMAZIONE
    Sport

    Stage di guida in MTB: Liguria di Ponente, tra olive taggiasche e Pigato

    Ecco qua una nuova proposta per le due ruote, uno stage di mtb per chi ha voglia d'imparare o migliorare le proprie capacità di guida godendo delle tiepide giornate, sui bellissimi percorsi che la Liguria di Ponente offre. Dalle strade sterrate alle mulattiere fino ai single tracks con mountain bike ed E-mtb per divertirsi sui diversi tipi di terreno. E per immergersi del tutto nella cultura Ligure si parteciperà a una caratteristica degustazione di Olio evo e vino Pigato

    Scopri
    CHAMONIX ZERMATT: La Haute Route
    1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE programma inedito 2024!
    Sport

    CHAMONIX ZERMATT: La Haute Route

    La Haute Route: così è comunemente  ricordata la mitica traversata che dalla valle di Chamonix-Mont-Blanc conduce a Zermatt. Un percorso unico, dalla grande valenza ambientale, sportiva e paesaggistica che permette di realizzare un vero e proprio Viaggio attraverso i principali colossi delle Alpi Svizzere del Vallese. Proponiamo per il 2024 un percorso inedito che transita ai piedi del Grand Combin, per raggiungere la cittadina di Zermatt percorrendo il grandioso Glacier d'Otemma e la classica Tappa dei Quattro Colli, ai piedi di Dent d'Herens e Cervino. Gran finale sul Breithorn, un bel 4000 che suggella la traversata prima della lunga discesa finale su Cervinia.
    Scopri