15 - 23 aprile 2023
Un viaggio unico nelle Svalbard – Spitzbergen, le isole a 640 km a settentrione di Capo Nord, considerate in passato il passaggio obbligato dagli esploratori olandesi alla ricerca delle Indie: natura polare estrema per uno scialpinismo di super qualità nelle terre dell’orso Polare caratterizzate da giornate infinite col sole di mezzanotte.

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
ContattamiProgramma di viaggio
Un programma di scialpinismo in una delle regioni più selvagge e affascinanti del pianeta, sicuramente un'occasione per conoscere il mondo Artico. I territori dell'Orso Polare offrono panorami affascinanti e richiedono attenzioni e rispetto per l'ambiente estremo, fragile e severo: ci si muove sempre in piccoli gruppi, coordinati da una Guida Alpina e da un Local Guide esperto e responsabile della sicurezza Orso: questo è infatti un predatore primario, che non teme nessuno! Alcune regole di attenzione saranno dunque indispensabili per godere di belle sciate e quasi certamente incontrare - stando a debita distanza - questo magnifico animale, scattare foto memorabili e portare a casa emozioni uniche . Grazie alla presenza degli chalet Krekling e Svea potremo godere di un soggiorno confortevole e caldo in un ambiente in cui, anche in aprile, tutto intorno è ancora ghiaccio e neve: il sole alto tutto il giorno consente di sciare a qualunque ora, sospesi in un’atmosfera irreale. Il programma prevede la collaborazione con un operatore locale per il trasporto a Krekling e successivamente alla Baita Svea in motoslitta: un viaggio di 30 km da Longyearbyen attraverso fiordi e tundre artiche popolati da foche e orsi polari in cui ci si potrà cimentare alla guida di questo mezzo che ha in parte sostituito i cani da slitta. Alle Svalbard Spitzbergen potrai vivere la natura selvaggia senza sacrificare i comfort moderni!
1 GIORNO: trasferimento Longyear - baita Krekling
2 GIORNO: scialpinismo in zona Krekling
3 GIORNO: scialpinismo in zona Krekling
4 GIORNO: scielpinismo e nel pomeriggio trasferimento Krekling - Baita Svea
5 GIORNO scialpinismo zona Svea
6 GIORNO scialpinismo zona Svea
7 GIORNO trasferimento Svea - Longyear
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Milano Malpensa
Durata
9 giorni / 8 notti
Partenza garantita
Minimo 6 partecipanti

La tariffa include
- voli internazionali e nazionali con le migliori coincidenze possibili, tasse e oneri aeroportuali
- n. 1 bagaglio a mano max 10 kg, 1 bagaglio in stiva max 23 kg, tasse e oneri aeroportuali
- pernottamenti in transito in camere condivise con colazione
- programma 6 giorni scialpinismo artico Svalbard con trattamento di pensione completa
- trasporto in motoslitta
- assistenza e accompagnamento di n. 2 guide alpine UIAGM.
Prezzo per persona
da € 4980
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

MAJELLA: La Madre delle Montagne

Tour scialpinistico del Monviso
