28 - 30 gennaio 2023
Un fine settimana d’alta classe, che abbina tre giorni di Scialpinismo nel vallone di Unerzio (Alta Val Maira) a gastronomia tipica con relativa degustazione di vini d’eccellenza al Rifugio di Viviere. Ogni giorno un itinerario dalle caratteristiche ben definite (Classico, Selvaggio, Plaisir...) abbinate a cena – pranzo per il terzo giorno – a tema! Un incontro tra professioni della montagna, natura e cultura messe a disposizione di skialpers dai palati raffinati!

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
ContattamiProgramma di viaggio
1 giorno: gita Classica scelta in base alle migliori condizioni di innevamento abbinata a cena dai sapori tradizionali della cucina tipica della Val Maira, con profumi di Provenza e vini in abbinamento a cura del Sommelier.
2 giorno: Gita in Traversata, piccolo tour scialpinistico – esplorativo alla ricerca degli angoli meno noti e frequentati; cena dai sapori gustosi con cacciagione e vini in abbinamento.
3 giorno: giornata conclusiva Plaisir con l’obbiettivo della più bella discesa verso un pranzo a sorpresa, sempre con vini in abbinamento per un degno finale.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Chialvetta - Alta Val Maira Cuneo
Durata
3 giorni / 2 notti
Partenza garantita
Minimo 6 partecipanti
Documenti
Carta di identità, Green Pass

La tariffa include
Organizzazione e Accompagnamento: Adriano Ferrero (Guida Alpina Globalmountain UIAGM); pernottamento in camere condivise con servizio di mezza pensione (colazione e cena) e vini in degustazione illustrati dal Sommelier Fabrizio Fea presso il Rifugio di Viviere; pranzo ultimo giorno. Da pagare in loco: tassa di soggiorno se prevista, tutto quanto non espressamente indicato alla voce "include".
Prezzo per persona
da € 485
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

Scialpinismo alle Isole Lofoten

Scialpinismo alle Lyngen Alps

Scialpinismo in Patagonia: I Vulcani del CILE
Il Cile con i suoi 4350 km di lunghezza si estende dal confine con il Perù fino alla Tierra del Fuego. Qui troviamo i paesaggi più diversi e tutti i tipi di zone climatiche: dal deserto più arido della terra - il Deserto di Atacama - ai ghiacciai in Patagonia, dalle montagne alte oltre 7000 metri delle Ande per arrivare all'Oceano Pacifico. La parte centrale del paese tra Temuco e Puerto Mott è ricco di rinomati parchi nazionali ed è proprio qui che si trovano le condizioni più favorevoli per lo scialpinismo. Questo territorio si presta a magnifiche gite sui vulcani a quote intorno a 3000 m, generalmente fattibili in giornata.