15 - 22 marzo 2023
Il Trollaskagi o penisola dei Troll, si trova nel nord dell’Islanda, nella regione di Akureyri. Una terra straordinaria, fatta di vaste aree di montagna estremamente interessanti per gli amanti dello scialpinismo: le quote variano da 800 a 1400 m, le difficoltà medie sono a livello BS nella scala classica con varianti a livello BSA ed esaltanti canali per gli amanti dello sci ripido. Abbiamo suggerito alcuni obiettivi, tutti con acceso stradale semplice e remunerativi sotto l’aspetto della discesa e del panorama.

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
ContattamiProgramma di viaggio
1° GIORNO: Volo dall’Italia a Reykjavik , consegna delle auto a noleggio, tempo libero e pernottamento nella capitale.
2°-6°GIORNO: Partenza per Akuveryri o Dalvik (circa 5 ore di transito) dove è previsto il pernottamento in camere multiple, cena libera. Ogni giorno una gita diversa: ci attendono – tra le altre – le salite sul Kaldbakur, ben visibile anche da Akureyri, con grandi e dolci pendii sciabili sul versante sud; Drangar 964 m, bella cima con una evidente spalla spiovente a oltre 35° costanti e il Hreppsendasulur 1052 m, vetta magnifica dalla cresta evidente.
7°-8° GIORNO: Ultima sciata e rientro nella capitale, dove ci attende il pernottamento e il giorno successivo rientro in Italia.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Milano o altri aeroporti
Durata
8 giorni / 7 notti
Partenza garantita
Minimo 7 partecipanti
Documenti
CARTA D'IDENTITA'

La tariffa include
- voli andata/ritorno dall’italia per Reykjavik, oneri e tasse aeroportuali
- 1 bagaglio a mano, 1 bagaglio in stiva, 1 sacca da sci
- noleggio van consegna/riconsegna in aeroporto
- assicurazione copertura totale auto
- 6 notti in cottage convenzionato in solo pernottamento
- 1 notte in hotel a Reykjavik
- ogni giorno programma di gite
- la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain.
Prezzo per persona
da € 2390
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

MAJELLA: La Madre delle Montagne

Tour scialpinistico del Monviso
