Date da definire
Un viaggio di esplorazione nella polvere canadese, neve ambita da ogni appassionato di freeride e scialpinismo. Le immense foreste di orsi e wapity, ossia i "cervi canadesi", i vasti ghiacciai delle Rocky Mountains che, spesso nascosti alla vista, regalano spazi unici da assaporare con gli sci-ai-piedi e molto altro... Ecco perché vogliamo andare in Canada! Una una decina di giorni di scialpinismo tra Whistler e Revelstoke, in British Columbia, per andare a caccia della mitica powder nordamericana!

Paolo Pernigotti
Guida Alpina Global Mountain
Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Grande appassionato di freeride, divide l’inverno tra l’heliski a Sestriere per Pure Ski Company e l’inseguimento della powder in giro per le Alpi. In primavera sci alpinismo e poi scalata (Verdon, Calanques e Provenza) mentre d’estate si dedica al canyoning in Val Roya. A settembre lavora in alta montagna (Rosa, Gran Paradiso). Ottobre e Novembre sono dedicati ai viaggi alla scoperta di posti nuovi per scalare. Dal 2015 collabora per Salomon come Ambassador.
ContattamiProgramma di viaggio
1°-2° GIORNO: partenza dall'Italia e arrivo a Vancouver, spostamento nella zona di Whistler (British Columbia) dove pernotteremo.
3°-6° GIORNO: quattro giorni di immersione nella powder canadese con la traversata di Sperhead, un viaggio di 34 km che tocca 9 valichi e 13 ghiacciai.
7° GIORNO: spostamento con tappe turistiche verso la zona di Revelstoke, dove alloggeremo.
8°-10° GIORNO: gite scialpinistiche differenti per ogni giornata, come il Mount Cheops, la Little Sifton Traverse o la Tupper Traverse.
11°-12° GIORNO: rientro in Italia.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Date in via di definizione (metà Gennaio)
Partenza garantita
Minimo 5 partecipanti

La tariffa include
- voli andata/ritorno
- 1 bagaglio a mano, 1 bagaglio in stiva
- pernottamenti in rifugio o strutture selezionate
- ogni giorno programma di gite diverse
- la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain.
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

MAJELLA: La Madre delle Montagne

Tour scialpinistico del Monviso
