16 - 20 febbraio 2022
Giro delle Alpi Marittime più segrete e appartate, un superlativo viaggio scialpinistico dedicato ai molto esperti. Ambiente selvaggio e spettacolare, grandi pendii da sciare, intervallati da tratti tecnici, percorso vario ed entusiasmante, panorami fino al Mare, cucina local super, rifugi ed hotel tipici. Da non perdere!

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
ContattamiProgramma di viaggio
La partenza dal piccolo villaggio di Bergemolo – che si trova in realtà in Valle Stura – consente di affacciarsi alle Marittime tramite il Passo della Marchiana, che offre uno stupendo scorcio panoramico sulle montagne che percorreremo nei giorni successivi. Il percorso presenta ogni giorno dislivelli di una certa importanza: uniti alla presenza di numerosi passaggi piuttosto tecnici, fanno della Sghiada ‘d la Val Ges un tour adatto a scialpinisti allenati ed abituati a percorsi di difficoltà BSA nonchè all’uso di piccozza e ramponi.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Bergemolo
Durata
5 giorni / 4 notti
Partenza garantita
Minimo 5 partecipanti
Documenti
Carta di identità - Green Pass

La tariffa include
4 pernottamenti in hotel tipico o rifugio (o strutture similari disponibili all’atto della prenotazione), trattamento di cena e colazione (bevande escluse); l’assistenza e l’accompagnamento della guida alpina UIAGM Global Mountain. COSTI AGGIUNTIVI: tasse di soggiorno se previste, bevande, extra, tutto quanto non specificato alla voce «include».
Prezzo per persona
da € 895
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

Scialpinismo in Patagonia: I Vulcani del CILE
Il Cile con i suoi 4350 km di lunghezza si estende dal confine con il Perù fino alla Tierra del Fuego. Qui troviamo i paesaggi più diversi e tutti i tipi di zone climatiche: dal deserto più arido della terra - il Deserto di Atacama - ai ghiacciai in Patagonia, dalle montagne alte oltre 7000 metri delle Ande per arrivare all'Oceano Pacifico. La parte centrale del paese tra Temuco e Puerto Mott è ricco di rinomati parchi nazionali ed è proprio qui che si trovano le condizioni più favorevoli per lo scialpinismo. Questo territorio si presta a magnifiche gite sui vulcani a quote intorno a 3000 m, generalmente fattibili in giornata.

TERRA del FUOCO: “la fin del mundo”
