ISCRIZIONI APERTE

Tour del Gran Paradiso

Uno stupendo tour sci alpinistico che parte e torna alla bella valle di Cogne, perla della Valle d’Aosta. Fin dalle prime ore di cammino l’ambiente si fa grandioso, coi seracchi e ghiacciai sospesi del Gran Paradiso che paiono riversarsi sulle abetaie. Poi ci si inoltra tra le pieghe del gigante ghiacciato, tra creste di roccia giallo rossastra e seraccate azzurre, godendo di bellissime discese in ambienti appartati e luminosi. La salita alla vetta del Gran Paradiso, che si effettua durante il terzo giorno, completa il tutto con la salita al solo 4.000 metri interamente italiano.

Partenza

  •   09 - 13 aprile 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° GIORNO: Appuntamento a Valnontey - Cogne, Val d’Aosta, salvo vostre altre indicazioni.

2°-5° GIORNO: Ghiacciaio Lauson, Ghiacciaio di Gran Neyron, Rifugio Chabod (m2750), Vetta del Gran Paradiso, Rifugio Vittorio Emanuele (2732 m), Ghiacciaio di Noaschetta, Bivacco Ivrea (2770 m, luogo selvaggio ed isolato!), Rifugio Pontese, Punta d’Ondezana (m 3492), Ghiacciaio di Teleccio e di Valleille e altre meraviglie.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cogne

Durata

5 giorni / 4 notti

Partenza garantita

Minimo 4 partecipanti

Documenti

Carta di identità

Tour del Gran Paradiso

La quota di partecipazione include

  • 4 pernottamenti in rifugio in camere condivise con trattamento di mezza pensione
  • la presenza, assistenza e accompagnamento della guida alpina UIAGM Global Mountain
  • con gite ogni giorno come da programma.
La quota non comprende:  spese per il cibo extra durante le gite e pranzi, pranzi della guida, assicurazioni facoltative contro i rischi di cancellazione e tutto quanto non espressamente indicato.

Prezzo per persona

da € 1060

Acconto di € 318

Partenza

Altre destinazioni

E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   01 - 03 giugno 2025
  •   11 - 13 luglio 2025
  •   05 - 07 settembre 2025
Cos’è? 3 giorni di Epic Raiding sui trail delle Valli Occitane. Partiremo da Limone Piemonte per pedalare alla scoperta dei miglior trail, passando dalle pinete più selvagge alle faggete secolari, senza far mancare le rocce sopra i 2000 metri di altitudine. Le nostre ruote affronteranno ogni tipo di asperità: radici, pietre, sterrati. Oltre a questo scopriremo piccoli borghi alpini che ci accoglieranno per l'immancabile aperi-bike a fine giornata!
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   21 - 28 marzo 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri
Bike - Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
Sport

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria

  •   26 marzo 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri