Trekking nel Parco Nazionale del Gran Sasso

L’Abruzzo è una terra forte, aspra, selvaggia, che regala panorami sconfinati. È un territorio dalla storia antica: i suoi borghi suggestivi ci portano indietro nel tempo, quando tutto il territorio italiano era costellato di fortificazioni e città strette da imponenti cinte murarie. Durante questo viaggio avremo modo di scoprire le bellezza naturali, di toccare con mano la roccia del Gruppo del Gran Sasso e meravigliarci di fronte allo spettacolo dell’Altopiano di Campo Imperatore. Viaggeremo tra i paesi colpiti dal forte terremoto del 2009, che ancora oggi portano ferite evidenti. La natura farà da padrona, ma non mancheranno la buona cucina e momenti culturali.

Partenza

  •   21 - 25 settembre 2023

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Martha Consolino

Martha Consolino

Accompagnatore media montagna

Accompagnatrice di Media Montagna, Guida Parco Alpi Marittime e International Tour Leader, ama la montagna in tutte le sue sfaccettature: dallo sport agli animali selvatici; per la maggior parte del tempo si dedica ad organizzare trekking giornalieri e tour di più giorni sui sentieri delle Alpi di casa e non solo. Dalla consapevolezza che non tutti sono bravi a sciare e -  anzi -  a qualcuno piaccia più camminare che scivolare, nasce l'idea insieme ad Adriano e Paolo di proporre i viaggi di Snowder nelle spettacolari Isole Lofoten e nella magica e selvaggia Islanda utilizzando, anche come scusa per partire, le ciaspole anzichè gli sci... Neve, natura selvaggia, aurora boreale, SAUNA, e tanta avventura sarà quello che cercheremo in questi viaggi!

Programma di viaggio

Giorno 1: Partenza da Cuneo in direzione Abruzzo (circa 9 ore di viaggio). Arrivo a L'Aquila, visita libera della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  

Giorno 2: Durante questa giornata si avrà modo di esplorare due luoghi simbolo dell'Abruzzo: la cima del Corno Grande (2.912 m) e il maestoso Altopiano di Campo Imperatore.

Giorno 3: Dopo aver percorso la Val Maone, una delle vallate glaciali più belle del Massiccio del Gran Sasso, si rienterà a Prati di Tivo. Trasferimento a Castel del Monte. Sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 4: Questa giornata sarà un mix di escursionismo e cultura. Al mattino si salirà in cima al Monte Camicia, il pomeriggio verrà dedicato alla visita di Rocca Calascio, un'antica fortezza posta in un luogo molto panoramico.

Giorno 5: Viaggio di rientro.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cuneo

Durata

5 giorni / 4 notti

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

Carta d'identità

Trekking nel Parco Nazionale del Gran Sasso

La tariffa include

Organizzazione e Accompagnamento a cura della guida AMM della Global Mountain per tutta la durata del viaggio
noleggio van andata e ritorno 8 posti da Cuneo.
4 notti /5 giorni dal 21 al 25 settembre nelle strutture selezionate 
sistemazione in camere condivise (doppie, triple)
trattamento di mezza pensione nei giorni 2-3-4
trattamento di pernottamento / pernottamento e colazione il giorno 1
biglietto della funivia da Prati di Tivo a Località Madonnina il giorno2

Prezzo per persona

da € 845

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre destinazioni

    Dalle Alpi al Mare
    PROGRAMMA PERSONALIZZATO
    Sport

    Dalle Alpi al Mare

    Sei giorni per risalire i colli alpini, respirare l'aria sottile dell'alta quota, perdersi in panorami dove le vette aguzze delle Marittime disegnano il cielo terso. L'incanto delle fioriture alpine lascerà poi spazio al profumo inconfondibile della macchia mediterranea, a scandire i nostri passi non saranno più i rododendri ma cespugli di ginestre e rosmarini, e proprio qui a sorprenderci sarà una vista mozzafiato sul Mar Ligure che con un ultimo sforzo ci condurrà alla spiaggia per concludere il nostro trekking con un rigenerante bagno in mare.
    Scopri
    BIKEPACKING Da Barolo a Sanremo:  un viaggio dai vigneti Unesco al mare Ligure attraverso le Alpi più selvagge
    Sport

    BIKEPACKING Da Barolo a Sanremo: un viaggio dai vigneti Unesco al mare Ligure attraverso le Alpi più selvagge

    Un viaggio dalle continue emozioni e dai panorami unici che, su strade secondarie collega in 4 tappe le Langhe patrimonio mondiale Unesco alla Riviera Ligure di Ponente attraversando le Alpi alla scoperta di scorci alpini ed angoli selvaggi al ritmo lento e inarrestabile del bikepacker.
    Scopri
    Trekking ai Laghi di Gokyo e al Campo Base dell'Everest
    Sport

    Trekking ai Laghi di Gokyo e al Campo Base dell’Everest

    Il trekking al Campo Base dell'Everest è il sogno di ogni appassionato di montagna: vedere da vicino - quasi toccare con mano - i Giganti della Terra, viaggiare ai ritmi lenti del trekking tra i villaggi del Kumbu, vivere l'intero periodo immersi nella cultura del popolo Sherpa. In questo programma , strutturato ad anello, i panorami cambiano di giorno in giorno: dai monasteri buddisti di Tengboche e Panboche, ai boschi di rododendro himalayano sovrastati dal bellissimo Ama Dablam, alla quiete dei Laghi di Gokyo dai quali, scavalcato il Cho La Pass, si giunge in prossimità dell'Everest Base Camp per salire la cima del Kala Patthar, spettacolare spalla del Pumori alta ben 5.645 metri. Senza dimenticare poi la visita alla città di Katmandu,  i suoi monasteri, il tempio di Swayambunath e lo stupa Boudhanath. Un vero e proprio viaggio di scoperta di se stessi e del magico Nepal!
    Scopri