L’Abruzzo è una terra forte, aspra, selvaggia, che regala panorami sconfinati. È un territorio dalla storia antica: i suoi borghi suggestivi ci portano indietro nel tempo, quando tutto il territorio italiano era costellato di fortificazioni e città strette da imponenti cinte murarie. Durante questo viaggio avremo modo di scoprire le bellezza naturali, di toccare con mano la roccia del Gruppo del Gran Sasso e meravigliarci di fronte allo spettacolo dell’Altopiano di Campo Imperatore. Viaggeremo tra i paesi colpiti dal forte terremoto del 2009, che ancora oggi portano ferite evidenti. La natura farà da padrona, ma non mancheranno la buona cucina e momenti culturali.
Partenza
- 21 - 25 settembre 2023
Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Martha Consolino
Accompagnatore media montagna
Accompagnatrice di Media Montagna, Guida Parco Alpi Marittime e International Tour Leader, ama la montagna in tutte le sue sfaccettature: dallo sport agli animali selvatici; per la maggior parte del tempo si dedica ad organizzare trekking giornalieri e tour di più giorni sui sentieri delle Alpi di casa e non solo. Dalla consapevolezza che non tutti sono bravi a sciare e - anzi - a qualcuno piaccia più camminare che scivolare, nasce l'idea insieme ad Adriano e Paolo di proporre i viaggi di Snowder nelle spettacolari Isole Lofoten e nella magica e selvaggia Islanda utilizzando, anche come scusa per partire, le ciaspole anzichè gli sci... Neve, natura selvaggia, aurora boreale, SAUNA, e tanta avventura sarà quello che cercheremo in questi viaggi!
Programma di viaggio
Giorno 1: Partenza da Cuneo in direzione Abruzzo (circa 9 ore di viaggio). Arrivo a L'Aquila, visita libera della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Durante questa giornata si avrà modo di esplorare due luoghi simbolo dell'Abruzzo: la cima del Corno Grande (2.912 m) e il maestoso Altopiano di Campo Imperatore.
Giorno 3: Dopo aver percorso la Val Maone, una delle vallate glaciali più belle del Massiccio del Gran Sasso, si rienterà a Prati di Tivo. Trasferimento a Castel del Monte. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 4: Questa giornata sarà un mix di escursionismo e cultura. Al mattino si salirà in cima al Monte Camicia, il pomeriggio verrà dedicato alla visita di Rocca Calascio, un'antica fortezza posta in un luogo molto panoramico.
Giorno 5: Viaggio di rientro.
Fa per me?
Avventura
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Cuneo
Durata
5 giorni / 4 notti
Partenza garantita
Minimo 6 partecipanti
Documenti
Carta d'identità

La tariffa include
Prezzo per persona
da € 845
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

Dalle Alpi al Mare

BIKEPACKING Da Barolo a Sanremo: un viaggio dai vigneti Unesco al mare Ligure attraverso le Alpi più selvagge
