ISCRIZIONI APERTE 2023 PROGRAMMA PERSONALIZZATO

Un viaggio da sogno: la NUOVA ZELANDA

  Date da definire

Un viaggio da sogno… Poche zone sono così suggestive e incontaminate come la Nuova Zelanda, paese in cui la natura trionfa in tutte le sue forme. L’Isola del Sud è l’emblema di un ambiente selvaggio in cui montagne di tipo alpino e vasti ghiacciai, come il  Monte Cook o il Tasman Glacier, si estendono su gran parte del territorio. Fare scialpinismo in queste zone, quindi, non è solo entrare in contatto con la natura più primitiva, ma è anche nutrire un’irrefrenabile sete di scoperta. La scoperta di una nuova powder, la scoperta di sé stessi.

Paolo Pernigotti

Paolo Pernigotti

Guida Alpina Global Mountain

Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Grande appassionato di freeride, divide l’inverno tra l’heliski a Sestriere per Pure Ski Company e l’inseguimento della powder in giro per le Alpi. In primavera sci alpinismo e poi scalata (Verdon, Calanques e Provenza) mentre d’estate si dedica al canyoning in Val Roya. A settembre lavora in alta montagna (Rosa, Gran Paradiso). Ottobre e Novembre sono dedicati ai viaggi alla scoperta di posti nuovi per scalare. Dal 2015 collabora per Salomon come Ambassador.

Contattami

Programma di viaggio

1°-2° GIORNO: partenza dall’Italia e volo verso la Nuova Zelanda.

3° GIORNO: arrivo a Queenstown nel pomeriggio e sistemazione in hotel.

4° GIORNO: giornata di attività sui fiordi di Milford Sound e pomeriggio libero di visita alla cittadina.

5° GIORNO: trasferimento verso il villaggio di Aoraki/Mount Cook e pernottamento in zona.

6°- 10° GIORNO: spostamento in elicottero al bivacco in cui alloggiare. Scialpinismo sulle Alpi Meridionali del Parco Nazionale Aoraki/Mount Cook. Numerosi sono i tour possibili in base alle condizioni meteo: il Ghiacciaio Tasman, Murchison, Mannering, Aida, Darwin, Bonney e molti altri.

Rientro in elicottero al villaggio di Aoraki e pernottamento in zona.

11° GIORNO: trasferimento a Christichurch, una delle città più grandi dell’Isola del Sud, conosciuta anche come “Città giardino”. Visita e pernottamento.

12° GIORNO: trasferimento a Nelson e pernotto in loco.

13°-14° GIORNO: due giorni di scoperta della costa settentrionale dell'isola Sud della Nuova Zelanda, gite in barca, trekking nel Tasman National Park o risposo sulle spiagge neozelandesi. Pernotto in Nelson.

15° GIORNO: traghetto a Welligton e pernotto.

16° GIORNO: volo di rientro da Weelington e arrivo in Italia.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza garantita

Minimo 3 partecipanti

Un viaggio da sogno, la Nuova Zelanda

La tariffa include

  • voli andata/ritorno
  • 1 bagaglio a mano, 1 bagaglio in stiva
  • noleggio auto con consegna/riconsegna in aeroporto
  • assicurazione copertura totale auto
  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain.

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre destinazioni

    MOVE TO BE GREEN
    Sport

    MOVE TO BE GREEN

    Tre giorni nella bellissima Valle dei Re percorrendo sentieri e rocce camminando, pedalando e arrampicando. L'ambiente spettacolare del Parco Naturale Alpi Marittime ci accoglie per alcune giornate dedicate all'avvicinamento agli sport di montagna, accompagnati da guide specializzate per ogni disciplina: escursionismo, arrampicata e Mountain Bike. Il programma è rivolto a chiunque abbia compiuto 16 anni e vogli vivere un'esperienza sportiva immersa nella natura delle Alpi Marittime. E' possibile noleggiare tutto o parte del materiale tecnico in loco facendone richiesta preventiva.
    Scopri
    CHAMONIX - ZERMATT alpinismo
    ISCRIZIONI APERTE 2023
    Sport

    CHAMONIX – ZERMATT alpinismo

    Chamonix e Zermatt…le due capitali dell’alpinismo, due piccoli antichi villaggi di montagna che sono stati protagonisti e luogo di partenza dell’esplorazione alpina: la prima deve infatti la sua fama alla conquista del Monte Bianco e la seconda alla prima salita del Cervino. Un percorso unico, molto conosciuto nella sua versione scialpinistica, che qui proponiamo in estate, muniti di piccozza e ramponi: un’occasione per imparare a muoversi in sicurezza nel severo ambiente dell’Alta Montagna e per vedere da vicino le trasformazioni che i ghiacciai stanno subendo in questi ultimi decenni.
    Scopri
    Tour Alpinistico dell'Argentera
    ISCRIZIONI APERTE 2023
    Sport

    Tour Alpinistico dell’Argentera

    Un tour dell'Argentera dalle caratteristiche alpinistiche, che permette di compiere le ascensioni alle due vette della Regina del Parco Naturale Alpi Marittime... e non solo! ogni giorno il tour prevede l'ascensione ad una delle vette principali del massiccio o la traversata di sentieri di collegamento unici e poco frequentati: ci si troverà dunque a salire in cima alla Punta e al Monte Stella, alla Cima di Nasta e alla Madre di Dio, ritrovando infine i resti pressochè dimenticati di un aereo precipitato nel 1961 in fondo ad un vallone solitario. Si tratta di un programma adatto ad escursionisti con un buon allenamento e un minimo di esperienza in salite a vie normali "fuori dai sentieri battuti ", che può peraltro essere inteso come stage full immersion di Vie Normali.
    Scopri