ISCRIZIONI APERTE

Arrampicare in Sardegna

La Sardegna è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’arrampicata. Strutture granitiche e immense pareti di calcare sono dislocate su tutta l’isola e offrono agli appassionati della disciplina facili arrampicate o vere e proprie imprese alpinistiche. Grazie al clima mitigato dal mare e ad un numero infinito di falesie, questa attività è praticabile tutto l’anno; nei mesi freddi, in primavera ed autunno, si prediligono le pareti in prossimità del mare e nel periodo caldo l’entroterra offre spot in altitudine che nonostante le calde giornate permettono di praticare l’attività. Una vacanza di arrampicata in mezzo a scenari mozzafiato con roccia bellissima e mare cristallino che vi farà innamorare di questo magnifico angolo di paradiso. Il programma di arrampicata in falesia prevede difficoltà a partire dal quarto grado.

Partenza

  •   23 - 28 settembre 2025
Procedi con l’iscrizione

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Paolo Pernigotti

Paolo Pernigotti

Guida UIAGM

Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Dopo aver maturato esperienza nell'heliski, Paolo divide l’inverno tra la ricerca della polvere sulle alpi e accompagnando i viaggi di scialpinismo e freeride in tutto il mondo. In primavera si dedica principalmente allo scialpinismo sui quattromila, mentre l’estate si occupa di alta montagna (Bianco, Rosa, Gran Paradiso, etc.), arrampicata e canyoning. L’autunno è dedicato alla scoperta di nuovi spot per lo sci e l’arrampicata per poter proporre sempre nuove avventure. Dal 2015 collabora con Salomon come Ambassador.

Contattami

Programma di viaggio

1° giorno: Ritrovo a Cala Gonone intorno alle 12:00, check del materiale e visita alla falesia di Cala Fuili. Rientro al paese di Cala Gonone e sistemazione in appartamento.

2° giorno: Visita alla falesia di Buchi Arta. Oltre 50 tiri tra il 4 ed il 7a+ su roccia molto lavorata. Un vero e proprio parco giochi con avvicinamento zero.

3° giorno: Giornata di arrampicata alla falesia di Sardi di Cuore. Placche appoggiate e verticali. La scalata sulle gocce d’acqua che non dimenticherete mai. Possibilità di visitare la grotta di Millenium nel pomeriggio.

4° giorno: Trasferimento in auto di circa un’ora e mezza e arrampicata nella falesia Villaggio Gallico. Ambiente e roccia indimenticabili. Dopo la giornata in falesia sistemazione nel nuovo appartamento a Santa Maria Navarrese.

5° giorno: Arrampicata alla falesia di Uttolo. Calcare strepitoso con vista sulla mitica Pedra Longa.

6° giorno: Trasferimento in auto di circa 2 ore per raggiungere la falesia Pianeta Lanaitto. L’ultima delle perle di questo viaggio. Rientro in continente.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Durata

6 giorni / 5 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Carta d'identità

ARRAMPICARE IN SARDEGNA

La quota di partecipazione include

 
  • 3 notti (solo pernottamento) con sistemazione in appartamento a Cala Gonone
  • 2 notti (solo pernottamento) con sistemazione in appartamento a Santa Maria Navarrese
  • La presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain per tutto il periodo.

Prezzo per persona

da € 1150

Acconto di € 288

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenza

Altre destinazioni

ALTA VIA DEI RE Trekking Tour
GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE
Sport

Alta via dei re trekking tour

  •   5 - 10 settembre 2025
Scopri
E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   5 - 7 settembre 2025
Scopri
SEALPS TOUR
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

Sealps Tour

  •   7 - 12 settembre 2025
Scopri