GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE

Alta via dei re trekking tour

Tour alla scoperta degli ambienti più spettacolari del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Attraversiamo una natura incontaminata, camminiamo a stretto contatto con la fauna locale su sentieri contornati da un paesaggio mozzafiato. Limpidi laghi alpini e le luci dell'alba e del tramonto ci accompagnano lungo questo trekking. Ammirando cime aguzze che toccano i 3000 metri, andiamo alla scoperta della Valle Gesso!

Partenza

  •   Date da definire

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Martha Consolino

Martha Consolino

Accompagnatore media montagna

Accompagnatrice di Media Montagna, International Tour Leader e Guida Parco Alpi Marittime, è un'amante della montagna in tutte le sue sfaccettature: dalla roccia, alla neve agli animali selvatici. Per la maggior parte del tempo si dedica a organizzare trekking giornalieri e tour di più giorni sui sentieri delle Alpi di casa e non solo. In qualità di International Mountain Leader ha allargato i suoi orizzonti verso mete estere, cercando di offrire nuove avventure ed esperienze di una montagna selvaggia.

Programma di viaggio

1° GIORNO: Il nostro viaggio parte da San Giacomo di Entracque . Risaliamo un'antica valle glaciale, attraverso la storica mulattiera che un tempo attraversava i ghiacciai più meridionali delle Alpi conducendo i viandanti in Francia. Quattro ore, circa, di cammino condurranno al Rifugio Pagarì, il più alto delle Alpi Marittime. Cena e pernottamento in rifugio.

2° GIORNO: Partenza dal rifugio riprendendo la mulattiera del giorno precedente. La traccia ci porta al Passo Pagarì, attraversato il quale passiamo in Francia,  sotto il maestoso monte Gèlas. L' arrivo   al Refuge Madone de Fenestre, antico santuario, aggiunge un tocco di storia e spiritualità al viaggio. Qui  trascorriamo la notte.

3° GIORNO: colazione e partenza dal rifugio. Risaliamo  l'ampio vallone che ci regala una bella vista  sui pittoreschi laghetti glaciali disseminati qua e là tra panorami suggestivi, per arrivare al Colle delle Finestre, storico passo utilizzato dagli ebrei per svalicare in Francia durante il secondo conflitto mondiale. Ci ritroviamo così  nuovamente in Italia. Scendiamo verso il Rifugio Soria Ellena dove trascorriamo la notte.

4° GIORNO: colazione e partenza dal rifugio  in direzione del Rifugio Remondino: salutiamo definitivamente il massiccio del Gèlas  per cambiare prospettiva e avvicinarci alla regina delle Alpi Marittime: l’Argentera. Costeggiato l'imponente bacino del Chiotas ed incontrato il rifugio Genova, risaliamo uno dei versanti di questa maestosa montagna fino ad arrivare al passo del Brocan a 2892m e scendere al rifugio Remondino. Cena e Pernottamento in rifugio.

5° GIORNO: colazione e partenza in direzione del Rifugio Questa: tappa che parte in discesa per condurci successivamente ai bellissimi laghi di Fremamorta. Cena e Pernottamento al Rifugio Questa.

6° GIORNO: colazione e partenza di buon mattino, ancora una volta in discesa. Con un'ore e mezza, circa, di camminata raggiungiamo il Pian del Valasco e l’omonimo rifugio, ex palazzina reale di caccia dei Savoia.  L’itinerario si snoda lungo una delle opere sentieristiche più belle delle Alpi Marittime, ovvero una strada militare completamente lastricata tra limpidi laghi alpini e i colorati graniti del Prefouns. Nel pomeriggio rientro a Terme di Valdieri e termine del trekking.

 

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Sam Giacomo di Entracque - Terme di Valdieri

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Carta d'identità

ALTA VIA DEI RE Trekking Tour

La tariffa include

  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate con trattamento di mezza pensione, sistemazione in camere condivise
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • assistenza e accompagnamento della Guida AMM Global Mountain Martha Consolino

Prezzo per persona

da € 675

Acconto di € 202,5

Altre destinazioni

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco

  •   19 - 20 luglio 2025
Due giorni di emozioni e di vera mtbike sui single track del Bike Park di La Thuile Bike World  e su strade sterrate e sentieri limitrofi. Il primo giorno si sfrutteranno le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il secondo giorno un tour pedalato, per mettere in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park, che attraversa ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy e scendere a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari che con E-MTB.
Scopri
LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco

  •   30 - 31 agosto 2025
Due giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track di LA THUILE BIKE WORLD e trail limitrofi sulle alpi più alte tra Valle D’Aosta e Francia. Il primo giorno si chiuderà un anello tra La Thuile e La Rosiere in Francia valicando prima il selvaggio Col de la Seigne a 2500 metri, al cospetto del Monte Bianco per poi rientrare dal Colle del Piccolo San Bernardo per pascoli, laghi e boschi in un contesto alto alpino unico. Il secondo giorno un tour più corto che richiede una buona tecnica di guida per raggiungere il lago d’Arpy e raidare fino a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari per persone ben allenate che con E-MTB.
Scopri
La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.

  •   06 - 08 luglio 2025
Tre giorni per assistere dal vivo al WORLD CUP di DOWN HILL dei Top Rider, divertirsi nel Bike Park  e chiudere con un tour con panorami fotonici sul Monte Bianco. Saranno tre giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track del Bike Park LA Thuike bike world, sulle strade sterrate e sui sentieri limitrofi, con l’occasione inedita di assistere alla Coppa del Mondo di Down Hill. Il secondo giorno sfrutteremo le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers, non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il terzo giorno con un tour pedalato metteremo in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park,  attraversando ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy per scendere poi a La Thuile su magnifici Single track.
Scopri