Snowder

Viaggi di sci alpinismo, trekking, MTB e alpinismo in luoghi inesplorati

Snowder

Trekking

Scopri i nostri trekking

Scopri di più
Trekking

MTB

Scopri le nostre destinazioni in mountain bike

Scopri di più
MTB

Alpinismo e climbing

Scopri le nostre destinazioni di alpinismo e climbing

Scopri di più
Alpinismo e climbing
UIAGM

Guide professioniste

Siamo un gruppo di guide professioniste riconosciute a livello internazionale e con una vasta esperienza. Organizziamo viaggi di escursionismo, scialpinismo e cicloescursionismo in tutto il mondo. Collaboriamo con tour operator affermati in grado di soddisfare ogni tua esigenza. Tutte le nostre proposte sono studiate e testate per farti vivere avventure uniche ed emozionanti.

Su misura per te

Su misura per te

Non importa se sei un principiante o un esperto, Snowder è il posto perfetto per te. Le nostre guide sono pronte ad accompagnarti verso vette di abilità e divertimento. Sei pronto a immergerti in un’esperienza indimenticabile?

Sci alpinismo e freeride

Scopri le nostre destinazioni di sci alpinismo e freeride
Scopri di più
Sci alpinismo e freeride

Alpinismo e climbing

Scopri le nostre destinazioni di alpinismo e climbing
Scopri di più
Alpinismo e climbing

Trekking Tour

Scopri i nostri trekking tour
Scopri di più
Trekking

Bike

Scopri le nostre destinazioni e corsi di mountain bike
Scopri di più
MTB

Destinazioni - Freeride Week-End

ISCRIZIONI APERTE

Verbier : il paradiso del freeride!!!

20 - 22 dicembre 2024

Verbier e le 4 Vallées sono un vero e proprio paradiso per il freeride!!! Non a caso ogni anno si svolge sul “Bec des Rosses” la tappa finale del Freeride World Tour: poche piste battute e 4 versanti di possibilità di discese in neve fresca. Gli itinerari partono da quota 3330m e arrivano intorno ai 2000m, negli inverni più ricchi di neve, anche a quote più basse. Dalle grandi classiche (Col des Gentianes, Col des Mines, Vallon d’Arby) ai bellissimi versanti del Greppon Blanc su Nendaz,  per finire sulle linee più estetiche del Mont Fort e del Mont Gelé su Verbier. Le seggiovie e le cabinovie ci porteranno sulle cime più alte e da qui troveremo la linea che più si adatta alle vostre capacità. Regalati un weekend andrenalinico nel cuore delle Alpi svizzere, non te ne pentirai!!!
Scopri
Scialpinismo in Valle Maira
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Scialpinismo in Valle Maira

  •   21 - 25 febbraio 2025
Pareti scoscese e profonde spaccature nella roccia: non appena ci si inoltra in Valle Maira, diventa subito chiaro perché questo scrigno di boschi, piccole borgate in pietra e vette frastagliate si è preservato nei secoli. Una vallata che con le sue mille curve può sembrare di primo impatto inospitale, ma che in realtà custodisce panorami mozzafiato e una storia lunghissima. Saremo ospiti di Brieis Relais Alpino: un albergo diffuso ricavato dall'attenta e completa ristrutturazione di una borgata alpina, incastonato in questo piccolo angolo di paradiso a 1500 mt in Valle Maira. Sci ai piedi scoprirai gli angoli più remoti, dalle le vette ammirerai i giganti delle Alpi e poi giù, in una danza di curve, fino al fondovalle.
Scopri
La Carretera Austral: una pedalata epica ai confini del mondo!
DATE SU RICHIESTA
Sport

La Carretera Austral: una pedalata epica ai confini del mondo!

  •   Date da definire
La Patagonia Chilena e la Carretera Austral. Una strada di recente costruzione per collegare i radi paesi della Patagonia Chilena con le pochissime città presenti. Un salto indietro al tempo dei pionieri che colonizzarono le terre lontane. Un viaggio pedalato tra i fiordi, i fiumi, i laghi, il vento, il verde selvaggio ed i ghiacciai che circondano queste terre. Un viaggio verso il Sud del pianeta, un viaggio verso i confini della Terra! Il percorso è impegnativo, in totale 1247 km, con 15.000 mt di dislivello, tappe obbligate di circa 100 km l'una, ma ogni curva rivela uno spettacolo che ripaga e motiva per continuare ed emozionarsi ad ogni passaggio. Pedaleremo leggeri accompagnati da un mezzo di assistenza al seguito che trasporterà i bagagli e i beni di prima necessità. Saltare in sella e pedalare la Carretera Austral può essere il viaggio della vita! Per questo abbiamo deciso di sperimentarlo direttamente ed organizzarlo per voi! "Que te vaja bien!" è il saluto che il popolo cileno ci farà ogni mattina e noi pedaleremo fieri anche per loro.
Scopri
SVANETI: UN PARADISO PER LO SCI ALPINISMO TRA LE CIME DEL CAUCASO
Partenza confermata ULTIMO POSTO DISPONIBILE
Sport

Svaneti: un paradiso per lo sci alpinismo tra le cime del Caucaso

  •   04 - 13 febbraio 2025

Un viaggio alla scoperta dello Svaneti, regione selvaggia e incontaminata della Georgia, dove montagne innevate e villaggi pittoreschi fanno da cornice a un'esperienza di scialpinismo indimenticabile. Un vero e proprio paradiso per gli amanti di questa disciplina, lo Svaneti offre gite adatte ad ogni tipo di scialpinista, da gite brevi e con limitato impegno tecnico a vere e proprie scialpinistiche con sezioni tecniche, grandi dislivelli e terreni ripidi e ghiacciaio.

Lo Svaneti, soprannominato il "Tettuccio d'Europa", è un territorio unico al mondo, situato nel cuore del Caucaso. Qui, tra vette che superano i 5.000 metri di altitudine, si estendono vallate incontaminate e villaggi di pietra che sembrano sospesi nel tempo, custodi di tradizioni millenarie.

Oltre allo scialpinismo, questo viaggio nel Caucaso vi permetterà di visitare i villaggi di Mestia e Ushguli, caratterizzati da un’architettura d’altri tempi e dalle antiche torri di guardia, ed entrare in contatto con le usanze locali e con la prelibata gastronomia georgiana.

Scopri
Scialpinismo nel cuore della GEORGIA
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Scialpinismo nel cuore della Georgia

  •   08 - 15 febbraio 2025

La Georgia, terra di confine tra Europa e Asia, è considerata uno dei paesi più interessanti al mondo, una terra magica, di antichi regni medievali e di incredibili bellezze naturali.

Accompagnati dalla nostra guida Global Mountain, sarà un viaggio alla scoperta di territori protetti da quella maestosa catena montuosa che è il Caucaso.

Si narra di gite meravigliose in ambienti isolati e selvaggi, di fresche nevi caucasiche e di versanti immensi, partendo da villaggi in pietra popolati da gente accogliente.

Questo è ciò che ci attende in Georgia se deciderete di accompagnarci in questa tappa di Snowder, in punta di piedi – anzi di sci – tra territori sconosciuti ai più.

Scopri
ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Scialpinismo a Bergsfjord

  •   17 - 24 febbraio 2025
  •   28 aprile - 05 maggio 2025
Bergsfjord si trova vicino ad Alta, nell’estremo nord della Norvegia. Questo piccolo villaggio di pescatori abitato da circa 40 persone, è stato scelto da Morten Christensen, sciatore e skipper norvegese, per la costruzione di Bergsfjord Lodge: uno chalet ideato per gli sciatori, con ski room, chef per poter apprezzare la cucina norvegese, jacuzzi e barca a motore per gli spostamenti alle diverse gite di scialpinismo. Il nostro viaggio World Ski Tour fa tappa qui.
Scopri
Kaçkar, scialpinismo sulla Via della Seta
GRUPPO COMPLETO GRUPPO IN FORMAZIONE
Sport

Kaçkar, scialpinismo sulla Via della Seta

  •   15 - 23 marzo 2025
Un viaggio scialpinistico attraverso i Monti Tauri, tra pellate che partono da paesini nascosti in profonde valli, lunghe spettacolari discese. Alla scoperta di fortezze, moschee, madrase, tombe e caravanserragli nascosti all'interno di antiche città. Un viaggio scialpinistico dove decisamente lo sci rappresenta una bellissima "scusa" per scoprire terre lontane. Sport e cultura insieme per un connubio perfetto.
Scopri
MAIELLA, GRAN SASSO E SIBILLINI
ISCRIZIONI APERTE
Sport

MAJELLA: La Madre delle Montagne

  •   20 - 24 febbraio 2025
Potrebbe suonare strano fare sci-alpinismo in Abruzzo, a metà strada tra Roma e il Mare Adriatico, ma le vaste montagne appartate e poco frequentate, gli spazi infiniti con panorama sul mare e l'ospitalità di questa regione d'Italia vi faranno letteralmente innamorare! Le formose montagne della Majella non raggiungono l'imponenza delle Alpi ma offrono tutto quello che uno scialpinista esigente e completo cerca: grandi dislivelli, ripidi pendii, canali ma anche dolci e divertenti escursioni con pendenze moderate e un'appagante vista mare una volta arrivati in cima. Insomma, puro divertimento! La biodiversità e gli ambienti incontaminati di queste montagne sono tutelate dal Parco Nazionale della Majella, che ospitano una fauna selvatica tipica e spesso visibile anche nelle vicinanze dei borghi:  il Lupo d'Abruzzo e l'Orso Marsicano aggiungono fascino ad un ambiente unico. Ciliegina sulla torta di questo viaggio sci-ai-piedi è la cucina tipica che offre piatti semplici e genuini e vini d'eccellenza! Un vero viaggio a 5 stelle!
Scopri
Dolomiti Freeride
Partenza confermata ULTIMO POSTO DISPONIBILE
Sport

Dolomiti Freeride

  •   01 - 08 marzo 2025
Un’esperienza di sci fuori pista unica nel suo genere tra pareti, guglie e ripidi canaloni. Una settimana di sci fuori pista in uno dei più grandi comprensori sciistici del mondo: il Dolomiti Super Ski è un vero e proprio paradiso per gli amanti di questa attività. Questo viaggio vi porterà alla scoperta dei migliori spot freeride della zona, tra cui la Marmolada, il Sass Pordoi e il Sasso Lungo. Ogni giorno, in base alle condizioni nivometeoreologiche e al vostro livello di esperienza, vi guideremo attraverso discese emozionanti e panoramiche. La nostra base sarà un accogliente chalet a Campitello dove nostro personale incaricato si occuperà della preparazione dei pasti  situato in posizione strategica per raggiungere facilmente tutte le principali vette della zona.
Scopri
SCIALPINISMO SUI MONTI SIBILLINI
ISCRIZIONI APERTE
Sport

SCIALPINISMO SUI MONTI SIBILLINI

  •   25 febbraio - 02 marzo 2025
Grazie alla loro posizione in prossimità del mare, i Monti Sibillini sono spesso soggetti a importanti perturbazioni. Sono un luogo dove è ancora possibile cogliere una rara magia, fatta di serenità e quiete. Nella stagione invernale, la neve trasforma i ripidi prati che scendono dalle cime in perfetti pendii per gli amanti dello scialpinismo, che possono trovare qui, nel centro Italia, un sito che non ha nulla da invidiare ad altri spot più blasonati nelle Alpi: la meta ideale per chi ricerca autenticità e un viaggio lontano dal turismo di massa. Essendo in Appennino, la stagione dello scialpinismo è ovviamente più corta rispetto a quella delle Alpi, ma la bellezza dei luoghi, l’impegno delle gite e l’accoglienza dei “local” vi lasceranno sicuramente un ricordo indelebile!!! Tra le top 10 assolutamente da non perdere, il Monte Vettore, il Monte Argentella, il Monte Redentore e la cima di Prato Pulito.
Scopri
1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Scialpinismo alle Isole Lofoten

  •   28 febbraio - 07 marzo 2025
  •   30 marzo - 06 aprile 2025
Una settimana di sci alpinismo accompagnati dalla guida alpina alla scoperta delle Isole Lofoten, lungo i loro più begli itinerari di scialpinismo, da noi più volte realizzati nel corso degli ultimi vent’anni. Pernottamenti in cottage sulle coste dello spettacolare Austnesfjorden, circondati dalla straordinaria cornice fatta di ripide vette, candide spiagge, piccoli villaggi di pescatori e mare blu intenso.
Scopri
Scialpinismo sui monti dell'Aladaglar  - Speciale Cappadocia
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Scialpinismo sui monti dell’Aladaglar – Speciale Cappadocia

  •   01 - 09 marzo 2025
Un viaggio che dire esotico è poco! I monti Aladaglar e della Cappadocia nascondono tra le loro pieghe una infinità di piccoli villaggi , valli nascoste circondate da montagne e vulcani che superano i tremila metri di altezza… Gli itinerari scialpinistici qui sono decisamente appartati, le folle si fanno scoraggiare dal rude ambiente delle montagne turche e lasciano spazio ad uno scialpinismo autentico. Ci troviamo nel sud della Turchia: le correnti perturbate in arrivo dalla Siberia corrono libere e fredde sulle grandi pianure dell’Asia Centrale, arricchendosi di umidità su Mar Caspio e Mar Nero e regalando a queste montagne innevamenti abbondanti ; le valli, sempre profonde ed incassate, talvolta di aspetto severo e dolomitico,  impongono avvicinamenti in fuoristrada e dislivelli che spesso superano i 1500 metri!
Scopri
Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord
2° GRUPPO IN FORMAZIONE Partenza confermata
Sport

Scialpinismo alle Alpi di Lyngen Nord

  •   08 - 15 marzo 2025
  •   21 - 28 aprile 2025
Le Alpi di Lyngen sono una giovane catena montuosa della Norvegia, fatta di cime selvagge che affondano decise nell'Oceano Atlantico del Nord, ben al di sopra del Circolo Polare Artico. La loro straordinaria esuberanza geografica affascina gli sciatori da molti anni. Una manciata di isole più grandi offre abbondanza di poderose verticalità, mentre una galassia infinita di isole minori, di insenature e di rocce, di porticcioli, di baie e di alte scogliere, di creste sottili e di spiagge bianche offrono panorami entusiasmanti ed emozioni sempre diverse.
Scopri
Scialpinismo Cuneo - Nizza
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Scialpinismo Cuneo – Nizza

  •   12 - 16 marzo 2025
Un viaggio scialpinistico che ripercorre idealmente la storica Cuneo Nizza, tratta ferroviaria famosa per le numerose gallerie, un percorso che attraversa ripidi versanti alpini e segna il passaggio dalle fresche valli cuneesi – innevate fino a tarda stagione – alla ridente Cote d’Azur, con le montagne che digradano dolcemente verso il mare e la vicina Provenza così vicina coi suoi profumi di lavanda.
Scopri
SCIALPINISMO A SENJA, l'isola magica a nord del circolo polare artico
1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE
Sport

SCIALPINISMO A SENJA, l’isola magica a nord del circolo polare artico

  •   15 - 22 marzo 2025
  •   05 - 12 aprile 2025
L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
SPLITBOARD a Senja
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Splitboard a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico

  •   15 - 22 marzo 2025
  •   05 - 12 aprile 2025
Prova a immaginare come sarebbe surfare con la tua Splitboard sopra un fiordo norvegese con vista mare... Insieme a noi puoi farlo!!! Alla scoperta di affascinanti itinerari scelti apposta per la splitboard dalla nostra guida alpina/maestro di snowboard specializzato. Sei pronto a surfare nel grande Nord? L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
Tour scialpinistico del Monviso
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Tour scialpinistico del Monviso

  •   21 - 23 marzo 2025
Un tour classico nello scialpinismo internazionale, che compie il periplo del Monviso, Re di Pietra delle Alpi cuneesi. La grandiosa piramide rocciosa cambia aspetto ora per ora durante il percorso, passando dalle severe ombre proiettate dalla parete nord, ai bei pendii del Bosco dell’Alevé, per offrire infine i panorami vasti e sconfinati della Punta Losetta e della Meidassa.
Scopri
1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE
Sport

Scialpinismo in Islanda Penisola dei Troll

  •   23 - 30 marzo 2025
  •   12 - 19 aprile 2025
Questa tappa di Snowder ci porterà, circondati dal Mar Glaciale Artico, alla scoperta di Trollaskagi, la selvaggia Penisola di Troll nel Nord dell’Islanda, nella regione di Akureyri. Una terra straordinaria, fatta di vaste aree di montagne dalla geometria particolarissima, estremamente interessanti per gli amanti dello scialpinismo: le quote variano da 800 a 1400 metri, le difficoltà medie sono a livello BS nella scala classica con varianti a livello BSA ed esaltanti canali per gli amanti dello sci ripido. Insomma, discese per tutti i gusti e tutti i livelli… Sarà un’esperienza indimenticabile perché lo scialpinismo in Islanda significa magia, atmosfere surreali e discese a picco su bellissimi fiordi dai nomi irripetibili. Noi siamo pronti e voi?
Scopri
Telemark a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Telemark a Senja, la magica isola a nord del circolo polare artico

  •   05 - 12 aprile 2025
Un viaggio dedicato agli amanti del "tallone libero" in una delle mete più spettacolari della Norvegia. L'isola di Senja si trova a circa 300 km a nord del circolo polare artico, sulla costa Nord-occidentale della Norvegia. È la seconda isola più grande del Paese ed è variamente conosciuta come "l'isola magica" o "la Norvegia in miniatura", a causa dell'ampia varietà di paesaggi presenti sull'isola. Qui troverai fiordi profondi, vette alpine e terreni ondulati punteggiati da laghi e vette. Le cime più alte raggiungono i 1000 m, quindi sono ottimi obiettivi per gite in giornata e molte scendono direttamente nel mare, offrendo scenari mozzafiato. Per gli sciatori più in forma e più forti, ci sono numerose opzioni per collegamenti, traversate e discese ripide per rendere le giornate più grandiose. L'isola dispone anche di una buona rete stradale, che consente di raggiungere anche i luoghi più remoti in circa un'ora da dove soggiorniamo.
Scopri
CHAMONIX ZERMATT: La Haute Route
1° GRUPPO COMPLETO 2° GRUPPO IN FORMAZIONE
Sport

CHAMONIX ZERMATT: La Haute Route

  •   05 - 11 aprile 2025
La Haute Route: così è comunemente ricordata la mitica traversata che dalla valle di Chamonix-Mont-Blanc conduce a Zermatt. Un percorso unico, dalla grande valenza ambientale, sportiva e paesaggistica che permette di realizzare un vero e proprio Viaggio attraverso i principali colossi delle Alpi Svizzere del Vallese. Proponiamo per il 2024 un percorso inedito che transita ai piedi del Grand Combin, per raggiungere la cittadina di Zermatt percorrendo il grandioso Glacier d'Otemma e la classica Tappa dei Quattro Colli, ai piedi di Dent d'Herens e Cervino. Gran finale sul Breithorn, un bel 4000 che suggella la traversata prima della lunga discesa finale su Cervinia.
Scopri
Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan
23 aprile - 1° maggio ISCRIZIONI APERTE 2025
Sport

Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan

  •   23 aprile - 01 maggio 2025
Un affascinante viaggio di scialpinismo primaverile tra le grandi montagne del Kirghizistan: pinete immense lasciano rapidamente posto ai pascoli e praterie d'alta quota, al cui fondo spuntano un'infinità di ghiacciai che conducono a vette attorno ai 4000 - 4500 metri, buona parte delle quali sconosciute! Qui lo scialpinismo è veramente un'esperienza di tipo esplorativo: di certo siamo ben lontani da località alla moda, pendii affollati o anche solo tracciati! Unici incontri possibili i pastori kirghisi oppure i cacciatori che, in sella ai mitici cavalli kirghisi e con l'aquila appollaiata sul braccio, risalgono le valli per le prime cacce primaverili... Solo il viaggio che da Bishkek - capitale del Kirghizistan - conduce a Tamga costituisce un'esperienza a sè: la strada supera colli tra montagne semidesertiche per costeggiare poi lungamente il grande Lago Issyk Kul, uno dei più profondi al mondo. I panorami si fanno sempre più aspri tra greggi di pecore e mandrie di cavalli, piccoli villaggi dove ancor oggi gli artigiani costruiscono yurte in legno e feltro: sullo sfondo le montagne del Tien Shan  - montagne Celesti - invitano all'esplorazione e ad uno scialpinismo da viaggiatori.
Scopri
Scialpinismo in estate?

Ami viaggiare e vuoi partire alla scoperta del mondo con gli sci ai piedi, pedalando in Mountain Bike o semplicemente camminando?

Entra nello Snowder Premium Club, pensato per premiare la fidelizzazione dei nostri clienti.

Il Club è un piano di accumulo grazie al quale puoi ottenere una scontistica sui tuoi viaggi. Al raggiungimento di 3000 euro di spesa avrai diritto a un buono sconto pari a euro 50 sui viaggi del 2025 e per ogni ulteriori 1000 euro spesi otterrai un buono di 100 euro da investire nei viaggi dell'anno successivo.

Lo confesso: i miei sci

hanno una tendenza spiccata

a lasciare le tracce note;

paiono calamitati:

l’ignoto li attira

ed essi si volgono volentieri

verso nuovi luoghi...

Marcel Kurz

Scopri tutte le destinazioni in programma

#snowder

Seguici su Instagram. Taggaci e usa l’hashtag #snowder per condividere con noi le tue avventure.

Visita il nostro profilo

Testimonianze

I commenti dei viaggiatori che hanno fatto un’esperienza con noi:

Sei pronto a partire?

Per chi ama l’avventura e la vita all’aria aperta. Nelle destinazioni più suggestive del mondo.

Contattaci