ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025

La Thuile World Cup, bike park e tour

Tre giorni per assistere dal vivo al WORLD CUP di DOWN HILL dei Top Rider, divertirsi nel Bike Park  e chiudere con un tour con panorami fotonici sul Monte Bianco. Saranno tre giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track del Bike Park LA Thuike bike world, sulle strade sterrate e sui sentieri limitrofi, con l’occasione inedita di assistere alla Coppa del Mondo di Down Hill. Il secondo giorno sfrutteremo le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers, non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il terzo giorno con un tour pedalato metteremo in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park,  attraversando ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy per scendere poi a La Thuile su magnifici Single track.

Partenza

  •   06 - 08 luglio 2025
Procedi con l’iscrizione

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Erik Rolando

Erik Rolando

Guida Cicloturistica, Maestro Istruttore FCI

Guida ciclosportiva nazionale e regionale dai primi anni 2000, istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, docente ai corsi da Guida Cicloturistica in regione Piemonte e Valle d’Aosta, da sempre in bicicletta e grande appassionato di montagna, mountain bike e cicloviaggi. Ha scritto alcune guide di percorsi in MTB e cicloturismo seguendo come filosofia di vita il connubio sport e natura. Dopo anni di cicloviaggi nel mondo e corsi di tecnica di guida e cultura della bicicletta a 360° ha deciso di progettare esperienze per i viaggiatori a pedali e per chi vuole migliorarsi in bicicletta con l’obiettivo di coniugare le pedalate in bikepacking o i single track con la convivialità di un rifugio e il buon umore aggiunto dalla cucina e folklore locali.

Contattami

Programma di viaggio

1° Giorno: L’emozione e l’adrenalina di poter seguire in diretta la gara di Coppa del Mondo.
Si potrà scegliere l’opzione di godersi lo spettacolo dalle tribune del par terre da dove si vedranno l’
ultimo salto e l’arrivo della gara, o si potranno prendere gli impianti di risalita per poter assistere ai
passaggi degli atleti nei punti più adrenalinici del percorso. La Coppa del Mondo avrà 10 appuntamenti
distribuiti sul nostro pianeta e la quinta gara sarà proprio a La Thuile. I giorni successivi saremo noi i
protagonisti sui bellissimi sentieri stile enduro sia del bike park che delle montagne che fanno da cornice
a questo bellissimo angolo alpino.

2° Giorno: La Thuile Bike World – bike park.
Sveglia e colazione.  Sarà una giornata di puro divertimento sui sentieri di uno dei bike park più alti d’Europa che offrono
panorami d’eccezione. Circondati dalle vette più alte delle Alpi affronteremo sentieri di varie difficoltà. La
prima parte della giornata sarà dedicata alla didattica ed alla tecnica di guida sui single tracks. Sui
percorsi blu divertenti e flow, con gradi bassi di difficoltà prenderemo confidenza con la guida per
affrontare poi in sicurezza i percorsi rossi più difficili.

Lunghezza: variabile a seconda dei trail (media 3 – 5 km)
D + : 250 m. ( si affronteranno brevi trasferimenti pedalati)
D - : 10.000 – 12.000 mt
Altitudine max. : 2488 mt
Altitudine min. : 1441 mt

2° Giorno: Tour Col Croce ee Lago d'Arpy sui single tracks di La Thuile.
Sveglia e colazione. Partendo da La Thuile saliremo verso il Lago d’Arpy per strade poderali e facili single tracks con panorami
unici sul Ghiacciaio del Ruitor e sul Massiccio del Monte Bianco. Continueremo fino a raggiungere il Col
Croce a 2360 metri e dopo una sosta d’obbligo per il magnifico panorama, inizieremo un sentiero tecnico e divertente, mai estremo che con una lunga discesa ci riporterà a La Thuile.

Lunghezza: 25 km
D +: 1000 mt
D -: 1000 mt
Altitudine max. : 2360 mt
Altitudine min. : 1441 mt

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

La Thuile

Durata

3 giorni / 2 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

carta identità

La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.

La quota di partecipazione include

  • 2 pernottamento trattamento B&B
  • 1 ingresso Bike Park per un giorno
  • 1 biglietto per assistere alla coppa del Mondo di Down Hill
  • la guida e l'accompagnamento della Guida/Maestro di MTB FCI per tutto il programma

Prezzo per persona

da € 400

Acconto di € 100

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenza

Altre destinazioni

BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri
Corso Base: ready single track.
IN CORSO ISCRIZIONI APERTE
Sport

MTB – Corso Base: ready single track, 3 giorni di corso

  •   03 maggio 2025
L’obiettivo del corso Ready Single Track è quello di fornire gli strumenti tecnici necessari per affinare la tecnica di guida della mountainbike, per progredire nell’apprendimento di base per riuscire ad affrontare i single track di livello S1/S2 in sicurezza divertendosi. Si tratta quindi di un corso avanzato rivolto a chi ha vuole approcciarsi ai Single Track con la propria mtb o E-mtb. Prevede un primo focus sui fondamentali, ed un secondo step con esperienza su terreno naturale affrontando passaggi divertenti e già moderatamente tecnici dove bisognerà mettere in pratica la tecnica di guida appresa nelle fai del corso; sia per la salita che per la in discesa ci si soffermerà sui singoli passaggi analizzandoli e trovando la corretta tecnica per affrontarli. DATE: 1 giorno 19 aprile, 2 giorno 3 maggio, 3 giorno 18 maggio LIVELLO DI IMPEGNO: Base o comunque adeguato al livello dei partecipanti MATERIALE NECESSARIO: - mountainbike funzionante ed in buone condizioni meccaniche - casco da MTB omologato - guanti da mountainbike - occhiali da sole - borraccia personale - scarpe da mtb adeguate ai pedali - una camera d’aria di ricambio della misura delle proprie ruote - giunto catena, pastiglie dei freni di ricambio - forcellino di supporto del cambio posteriore NELLO ZAINO: - Acqua extra - cibo energetico (barrette/frutta secca/gel) - giacca antivento/impermeabile - micropile - buff - documento d’identità, cellulare - eventuali protezione extra (ginocchiere, gomitiere…) ABBIGLIAMENTO: -  da bici mtb o da montagna tendenzialmente a cipolla, -pantaloncini con fondello ed eventualmente pantaloncini tipo bermuda da mettere sopra, -giacca a vento leggera o k-way; -un cambio della maglietta intima. Il corso si svolgerà tra basso Piemonte e Ponente Ligure.
Scopri
Bike - Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
Sport

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria

  •   06 maggio 2025
  •   13 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri