IN ARRIVO DATE 2026

Majella: la madre delle montagne

Potrebbe suonare strano fare sci-alpinismo in Abruzzo, a metà strada tra Roma e il Mare Adriatico, ma le vaste montagne appartate e poco frequentate, gli spazi infiniti con panorama sul mare e l'ospitalità di questa regione d'Italia vi faranno letteralmente innamorare! Le formose montagne della Majella non raggiungono l'imponenza delle Alpi ma offrono tutto quello che uno scialpinista esigente e completo cerca: grandi dislivelli, ripidi pendii, canali ma anche dolci e divertenti escursioni con pendenze moderate e un'appagante vista mare una volta arrivati in cima. Insomma, puro divertimento! La biodiversità e gli ambienti incontaminati di queste montagne sono tutelate dal Parco Nazionale della Majella, che ospitano una fauna selvatica tipica e spesso visibile anche nelle vicinanze dei borghi:  il Lupo d'Abruzzo e l'Orso Marsicano aggiungono fascino ad un ambiente unico. Ciliegina sulla torta di questo viaggio sci-ai-piedi è la cucina tipica che offre piatti semplici e genuini e vini d'eccellenza! Un vero viaggio a 5 stelle!

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

GIORNO 1: incontro dei partecipanti a Cuneo alle ore 8.00 presso Ufficio Guide Alpine Globalmountain oppure recupero in aeroporto; trasferimento tramite furgone attrezzato con porta sci con viaggio di circa 8 ore fino a Caramanico Terme; sistemazione e cena presso l'Hotel Ede.

GIORNO 2: gita al maestoso Monte Amaro (2793m slm) lungo la Rava della Giumenta Bianca, uno degli itinerari classici in Appennino!

GIORNO 3: trasferimento al Passo di Lanciano da cui si parte, accanto agli impianti sciistici della Majelletta, per salire alla cima del Blockhaus che in tedesco significa "Casa di sassi" (2145m slm). Dalla cima bella discesa di circa 300m fino al Rifugio Di Marco e successiva ripellata dalla quale si effettua la bella e gradevole sciata finale.

GIORNO 4: un bel finale di viaggio al Monte Pescofalcone (2657m slm) per la Rava del Ferro, un sinuoso itinerario in ambiente dolomitico che offre un eccezionale colpo d'occhio sul massiccio della Majella ed una sciata indimenticabile.

GIORNO 5:  eventuale ultima breve gita al Monte Rapina (2027m slm) con discesa sugli ampi pendii del versante nord e a fine mattinata partenza per il rientro a Cuneo.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cuneo o Aereoporti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Carta di Identità

MAJELLA: La Madre delle Montagne

La quota di partecipazione include

  • Noleggio e trasporto con Minibus A/R da Cuneo a Caramanico Terme
  • Carburante e spese di autostrada
  • Pernottamento in hotel con colazione, merenda post-gita e cena
  • Programma 4 giorni scialpinismo con assistenza e accompagnamento Guida Alpina UIAGM Globalmountain
Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Altre destinazioni

E-BIKE e MTB Lemon tree
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

E-BIKE e MTB Lemon tree

  •   5 - 7 settembre 2025
Scopri
ALTA VIA DEI RE Trekking Tour
GRUPPO IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE
Sport

Alta via dei re trekking tour

  •   5 - 10 settembre 2025
Scopri
SEALPS TOUR
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

Sealps Tour

  •   7 - 12 settembre 2025
Scopri