IN ARRIVO DATE 2026

Scialpinismo sui monti dell’Aladaglar – Speciale Cappadocia

Un viaggio che dire esotico è poco! I monti Aladaglar e della Cappadocia nascondono tra le loro pieghe una infinità di piccoli villaggi , valli nascoste circondate da montagne e vulcani che superano i tremila metri di altezza… Gli itinerari scialpinistici qui sono decisamente appartati, le folle si fanno scoraggiare dal rude ambiente delle montagne turche e lasciano spazio ad uno scialpinismo autentico. Ci troviamo nel sud della Turchia: le correnti perturbate in arrivo dalla Siberia corrono libere e fredde sulle grandi pianure dell’Asia Centrale, arricchendosi di umidità su Mar Caspio e Mar Nero e regalando a queste montagne innevamenti abbondanti ; le valli, sempre profonde ed incassate, talvolta di aspetto severo e dolomitico,  impongono avvicinamenti in fuoristrada e dislivelli che spesso superano i 1500 metri!

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

1 giorno: ritrovo a Kayseri; incontro all'aeroporto di Kayseri con la guida locale e trasferimento verso l'area del Parco Nazionale del Taurus Mountains Aladaglar dove trascorreremo le prossime cinque notti.

2 giorno: scialpinismo nel Parco Nazionale del Tauro Aladaglar con salita al  Monte Guzeller (3.461 m).

3 giorno: scialpinismo al Passo Celikbuyduran -  Monte Emler (3.723m).

4 giorno: gita di Scialpinismo al Monte Alaca (3.585m).

5 giorno: scialpinismo a Passo Demirkazik (3.400 m) - Canyon di Cimbar.

6 giorno: giornata di turismo e visite che ci conduce dal Parco Nazionale di Aladaglar al Canyon di Ihlara attraverso la mitica  città sotterranea di Derinkuyu .

7 giorno: scialpinismo al Monte Hasan (3.268 m) , dopo la gita trasferimento in Cappadocia.

8 giorno: sci - Monte Erciyes (3.916m) - Cappadocia . Attività facoltativa: bagno turco (Hamam)

9 giorno: trasferimento a Kayseri e rientro in Italia .

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Aeroporto di Milano Malpensa

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Passaporto o carta di identità con almeno 5 mesi residui di validità

Scialpinismo sui monti dell'Aladaglar  - Speciale Cappadocia

La quota di partecipazione include

  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate con pasti inclusi come da programma
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain e di una Guida Locale
Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Altre destinazioni

Selvaggio Blu Extreme
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Selvaggio Blu Extreme

  •   29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri
Corso di Guida Tecnica MTB
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Corso di Guida Tecnica MTB

  •   17 maggio 2025
  •   18 maggio 2025
Prendi il controllo della tua bici! Iscriviti al nostro corso di tecnica di guida e scopri come migliorare la tua abilità e sicurezza su due ruote. 1 giorno full immersion tra tecnica, natura e adrenalina! Curve, ostacoli, discese e tanto riding guidato per migliorare la padronanza della bici su ogni tipo di terreno. Il corso è consigliato a Rider di ogni livello, per chi vuole migliorare in sicurezza e controllo. Obiettivi del corso? Farvi ottenere più confidenza in sella, acquisire tecniche di guida avanzate, ottenere correzioni sul campo e godere di tanta passione condivisa. Inoltre il giorno successivo c'è la possibilità di effettuare uno Snowder Ride, tour guidato per mettere subito in pratica le nuove conoscenze apprese! Stai attento ai prezzi!! Non sei obbligato a partecipare a tutte e due le attività! Il 17 maggio Corso di Guida Tecnica MTB costa 100€. Il 18 maggio lo  Snowder Ride costa 70€ La combo 17 e 18 maggio Corso di Guida Tecnica MTB + Snowder Ride costa 150€
Scopri
Corso Base: ready single track.
IN CORSO ISCRIZIONI APERTE
Sport

MTB – Corso Base: ready single track, 3 giorni di corso

  •   03 maggio 2025
L’obiettivo del corso Ready Single Track è quello di fornire gli strumenti tecnici necessari per affinare la tecnica di guida della mountainbike, per progredire nell’apprendimento di base per riuscire ad affrontare i single track di livello S1/S2 in sicurezza divertendosi. Si tratta quindi di un corso avanzato rivolto a chi ha vuole approcciarsi ai Single Track con la propria mtb o E-mtb. Prevede un primo focus sui fondamentali, ed un secondo step con esperienza su terreno naturale affrontando passaggi divertenti e già moderatamente tecnici dove bisognerà mettere in pratica la tecnica di guida appresa nelle fai del corso; sia per la salita che per la in discesa ci si soffermerà sui singoli passaggi analizzandoli e trovando la corretta tecnica per affrontarli. DATE: 1 giorno 19 aprile, 2 giorno 3 maggio, 3 giorno 18 maggio LIVELLO DI IMPEGNO: Base o comunque adeguato al livello dei partecipanti MATERIALE NECESSARIO: - mountainbike funzionante ed in buone condizioni meccaniche - casco da MTB omologato - guanti da mountainbike - occhiali da sole - borraccia personale - scarpe da mtb adeguate ai pedali - una camera d’aria di ricambio della misura delle proprie ruote - giunto catena, pastiglie dei freni di ricambio - forcellino di supporto del cambio posteriore NELLO ZAINO: - Acqua extra - cibo energetico (barrette/frutta secca/gel) - giacca antivento/impermeabile - micropile - buff - documento d’identità, cellulare - eventuali protezione extra (ginocchiere, gomitiere…) ABBIGLIAMENTO: -  da bici mtb o da montagna tendenzialmente a cipolla, -pantaloncini con fondello ed eventualmente pantaloncini tipo bermuda da mettere sopra, -giacca a vento leggera o k-way; -un cambio della maglietta intima. Il corso si svolgerà tra basso Piemonte e Ponente Ligure.
Scopri