INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE

Sealps Tour

Ti piacerebbe guidare sui migliori trail alpini e sentire il suono del riding? Questo significa partire con la bici a 3000 metri sulle cime delle Valli Occitane e finire nel Mar Mediterraneo. Cosa c'è in mezzo? Le più belle cime e passi alpini percorribili che si possano fare in mountain bike su single track. Immagina di guidare la tua bici su una vetta alpina di 3200 metri, sapendo che la tua avventura ti porterà fino al  mare, con tanti chilometri di riding. Possibilità partenze su date a richiesta.

Partenze

  •   22 - 27 giugno 2025
  •   10 - 15 agosto 2025
  •   07 - 12 settembre 2025
Procedi con l’iscrizione

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Marco Arnone

Marco Arnone

Guida Cicloturistica, Maestro Istruttore FCI

Sono Marco Arnone, Maestro di MTB della Federazione Italiana e Accompagnatore Cicloturistico iscritto al Collegio Piemonte.Il fascino delle Alpi Marittime e dei luoghi incontaminati compresi tra Francia e Liguria mi hanno permesso di coltivare la passione delledue ruote invogliandomi a ricercare i migliori itinerari fatti di salite e discese epiche, dove sentire la bici scorrere sui sentieri pennellati traspot mozzafiato. Nel tempo, l'entusiasmo per la MTB mi ha portato a collezionare un ampio bagaglio di esperienze, spingendomi in sella benoltre le montagne di casa. Condividere scenari, giornate di pedalate e il comfort di una baita alpina (sempre con buona cucina locale e  una bella birretta fresca!) è davvero il modo perfetto per avvicinare le persone alla bellezza della montagna e del Ciclismo MTB. Quindi let's go & full gas!!

Programma di viaggio

Giorno 1: CASTELLO -AGNELLO - CASTELLO

KM 20 D + 250 D- 1400

Ritrovo a Cuneo, carico di bagagli e bici sul transfer direzione Castello - Rifugio Alevè (oppure
altra struttura in base ai partecipanti) sistemazione camere check bici e piccolo giro di riding
per conoscere la valle.  Arrivo in rifugio: cena, pernottamento, colazione.

Giorno 2: CASTELLO - FAUNIERA

KM 65 D+1250 D- 3900

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Una giornata ricca di adrenalina e riding al cospetto del Re di
Pietra tra boschi di larici e creste alpine. Arrivo al rifugio Fauniera: cena, pernottamento, colazione.

Giorno 3: FAUNIERA - LIMONE P.

KM 60 D+ 1600 D- 3840

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Giornata di all mountain su passi alpini di 2500 metri di altitudine
e discese adrenaliniche su single track e sentieri lavorati. Arrivo a Limone Piemonte sistemazione in struttura: pernotto, cena e colazione.

Giorno 4: LIMONE PIEMONTE - LA BRIGUE

KM 50 KM D+ 1600 D- 2800

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Transfer fino al Colle di Tenda dove si sale sulle bici e si entra in
territorio francese. Discesa in single track su terreno roccioso e boschi di larici.
Arrivo e sistemazione in struttura a La Brigue.

Giorno 5: LA BRIGUE - DOLCEACQUA

KM 60 D+ 1500 D- 3200

Sveglia al mattino presto, colazione partenza. Si sale fino al Monte Toraggio ancora in
territorio alpino per scendere su single track con vista mare. Arrivo a Dolceacqua e sistemazione in struttura: pernottamento e colazione.

Giorno 6: DOLCEACQUA - BORDIGHERA

Km 50 D+1200 D- 1700

Sveglia al mattino presto, colazione partenza in bici. Ultime salite per poi scendere sui sentieri ricchi di roccia e
sabbia per arrivare al mare. Arrivo ritorno in transfer a Cuneo.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cuneo - Cuneo

Durata

6 giorni / 5 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

carta identità

SEALPS TOUR

La quota di partecipazione include

  • 5 notti in mezza pensione
  • 6 giorni di accompagnamento e guida di Guida Cicloturistica Regione Piemonte ed FCI
  • transfer interni come da programma
  • rientro con shuttle bus

Prezzo per persona

da € 980

Acconto di € 245

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenze

Altre destinazioni

Bike - Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
Sport

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria

  •   06 maggio 2025
  •   13 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri
Corso di Guida Tecnica MTB
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Corso di Guida Tecnica MTB

  •   17 maggio 2025
  •   18 maggio 2025
Prendi il controllo della tua bici! Iscriviti al nostro corso di tecnica di guida e scopri come migliorare la tua abilità e sicurezza su due ruote. 1 giorno full immersion tra tecnica, natura e adrenalina! Curve, ostacoli, discese e tanto riding guidato per migliorare la padronanza della bici su ogni tipo di terreno. Il corso è consigliato a Rider di ogni livello, per chi vuole migliorare in sicurezza e controllo. Obiettivi del corso? Farvi ottenere più confidenza in sella, acquisire tecniche di guida avanzate, ottenere correzioni sul campo e godere di tanta passione condivisa. Inoltre il giorno successivo c'è la possibilità di effettuare uno Snowder Ride, tour guidato per mettere subito in pratica le nuove conoscenze apprese! Stai attento ai prezzi!! Non sei obbligato a partecipare a tutte e due le attività! Il 17 maggio Corso di Guida Tecnica MTB costa 100€. Il 18 maggio lo  Snowder Ride costa 70€ La combo 17 e 18 maggio Corso di Guida Tecnica MTB + Snowder Ride costa 150€
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri