ISCRIZIONI APERTE Prossima partenza Novembre 2025

Trekking ai laghi di Gokyo e al Campo Base dell’Everest

Il trekking al Campo Base dell'Everest è il sogno di ogni appassionato di montagna: vedere da vicino - quasi toccare con mano - i Giganti della Terra, viaggiare ai ritmi lenti del trekking tra i villaggi del Kumbu, vivere l'intero periodo immersi nella cultura del popolo Sherpa. In questo programma , strutturato ad anello, i panorami cambiano di giorno in giorno: dai monasteri buddisti di Tengboche e Panboche, ai boschi di rododendro himalayano sovrastati dal bellissimo Ama Dablam, alla quiete dei Laghi di Gokyo dai quali, scavalcato il Cho La Pass, si giunge in prossimità dell'Everest Base Camp per salire la cima del Kala Patthar, spettacolare spalla del Pumori alta ben 5.645 metri. Senza dimenticare poi la visita alla città di Katmandu,  i suoi monasteri, il tempio di Swayambunath e lo stupa Boudhanath. Un vero e proprio viaggio di scoperta di se stessi e del magico Nepal!

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

06/11/2023 Partenza da Milano Malpensa

07/11/2023 Arrivo a Kathmandu, sistemazione e pernottamento.

08/11/2023 Visita della capitale, con i suoi angoli e monumenti unici.

09/11/2023 Volo per Lukla e inizio del trekking alla scoperta dell'Himalaya.

10/11/2023 - 23/11/2023 Ogni giorno andremo alla scoperta di villaggi, passi a 5.000 metri d'altitudine, i laghi glaciali di Gokyo . Saremo al cospetto dei Giganti della Terra: Everest (8.848 metri), Lothse (8.393 metri), Nupse (7.861) e Pumori (7.165) per citarne alcuni. Ci tufferemo a capofitto nel mondo degli Sherpa, ci delizieremo con i piatti della tradizione Nepalese. Toccheremo i 5.420 metri di quota del Cho La, un passo dalle vedute mozzafiato. Al Campo Base dell'Everest assaporeremo l'atmosfera delle grandi spedizioni alpinistiche.

24/11/2023 Volo per Kathmandu. Il resto della giornata verrà dedicata al riposo e alla visita libera della capitale.

25/11/2023 Shopping e visita di Kathmandu

26/11/2023 Volo per l’Italia.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Aeroporto di Milano Malpensa

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Passaporto, visto d'ingresso in Nepal

Trekking ai Laghi di Gokyo e al Campo Base dell'Everest

La quota di partecipazione include

Volo intercontinentale; guida AMM; guida locale; portatori; pernottamenti; pensione completa durante il trekking; volo interno; permessi d'ingresso alla Riserva.

Prezzo per persona

da € 4588

Acconto di € 1147

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Altre destinazioni

BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri
Selvaggio Blu Extreme
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Selvaggio Blu Extreme

  •   29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri
Corso di Guida Tecnica MTB
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Corso di Guida Tecnica MTB

  •   17 maggio 2025
  •   18 maggio 2025
Prendi il controllo della tua bici! Iscriviti al nostro corso di tecnica di guida e scopri come migliorare la tua abilità e sicurezza su due ruote. 1 giorno full immersion tra tecnica, natura e adrenalina! Curve, ostacoli, discese e tanto riding guidato per migliorare la padronanza della bici su ogni tipo di terreno. Il corso è consigliato a Rider di ogni livello, per chi vuole migliorare in sicurezza e controllo. Obiettivi del corso? Farvi ottenere più confidenza in sella, acquisire tecniche di guida avanzate, ottenere correzioni sul campo e godere di tanta passione condivisa. Inoltre il giorno successivo c'è la possibilità di effettuare uno Snowder Ride, tour guidato per mettere subito in pratica le nuove conoscenze apprese! Stai attento ai prezzi!! Non sei obbligato a partecipare a tutte e due le attività! Il 17 maggio Corso di Guida Tecnica MTB costa 100€. Il 18 maggio lo  Snowder Ride costa 70€ La combo 17 e 18 maggio Corso di Guida Tecnica MTB + Snowder Ride costa 150€
Scopri