IN ARRIVO DATE 2026

Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan

Un affascinante viaggio di scialpinismo primaverile tra le grandi montagne del Kirghizistan: pinete immense lasciano rapidamente posto ai pascoli e praterie d'alta quota, al cui fondo spuntano un'infinità di ghiacciai che conducono a vette attorno ai 4000 - 4500 metri, buona parte delle quali sconosciute! Qui lo scialpinismo è veramente un'esperienza di tipo esplorativo: di certo siamo ben lontani da località alla moda, pendii affollati o anche solo tracciati! Unici incontri possibili i pastori kirghisi oppure i cacciatori che, in sella ai mitici cavalli kirghisi e con l'aquila appollaiata sul braccio, risalgono le valli per le prime cacce primaverili... Solo il viaggio che da Bishkek - capitale del Kirghizistan - conduce a Tamga costituisce un'esperienza a sè: la strada supera colli tra montagne semidesertiche per costeggiare poi lungamente il grande Lago Issyk Kul, uno dei più profondi al mondo. I panorami si fanno sempre più aspri tra greggi di pecore e mandrie di cavalli, piccoli villaggi dove ancor oggi gli artigiani costruiscono yurte in legno e feltro: sullo sfondo le montagne del Tien Shan  - montagne Celesti - invitano all'esplorazione e ad uno scialpinismo da viaggiatori.

Partenza

  •   Date da definire

Programma di viaggio

Giorno 1: partenza dall'Italia.

Giorno 2: arrivo a Bishkek di buon mattino; i nostri partner Kirghizi ci aspettano fuori dall'aeroporto con minivan privato, attrezzato di tutto quanto necessario per il viaggio. Si parte dunque in direzione sud est verso Tamga: il villaggio sito sulle sponde del Lago Issyk Kul che ci ospiterà nei prossimi giorni. Durante il viaggio ci si fermerà per visitare realtà locali, conoscere i pastori kirghizi che ancor oggi vivono in semi nomadismo e con, un po' di fortuna i cacciatori d'aquile, vivendo un'esperienza unica. Nel pomeriggio arrivo a Tamga e sistemazione in guest house.

Giorno 3: prima giornata di scialpinismo nella valle di Arabel. Dedicheremo del tempo ad una verifica delle conoscenze dei singoli partecipanti in materia di sicurezza e al perfezionamento delle medesime nell'ambito del gruppo. cena e pernottamento a Tamga

Giorno 4: giornata di Scialpinismo nella valle di Arabel:  oggi e nei giorni che verranno navigheremo almeno in parte "a vista". Infatti, se da un lato il supporto di Sergej (responsabile della logistica in loco) ci permette di sfruttare nelle prime fasi alcuni itinerari noti, ci diletteremo ad esplorare la zona, prendendoci il piacere di visitare pendii e ghiacciai probabilmente poco conosciuti. Cena e pernottamento a Tamga.

Giorno 5: giornata di scialpinismo nella valle di Arabel. Rientro a Tamga nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Giorno 6: giornata di scialpinismo nella valle di Arabel. Rientro a Tamga nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Giorno 7: giornata di scialpinismo nella valle di Arabel. Rientro a Tamga nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Giorno 8: giornata dedicata al rientro da Tamga a Bishkek, con nuovi spunti conoscitivi del territorio e della popolazione kirghisa. Nel pomeriggio breve visita al centro della città. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9: partenza il mattino presto da Bishkek, rientro in Italia.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Milano Malpensa

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

passaporto in corso di validità

Arabel, scialpinismo esplorativo quota 4000 in Kirghizistan

La quota di partecipazione include

  • organizzazione logistica: trasporti da Bishkek a Tamga A/R; trasporti quotidiani del gruppo per le gite scialpinistiche e ritorno in guest house
  • soggiorno in guest house per 6 notti con trattamento di pensione completa
  • 1 notte  in hotel a Bishkek con trattamento mezza pensione
  • accompagnamento per l'intero periodo da parte di una Guida Alpina Globalmountain UIAGM
Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Altre destinazioni

Bike - Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
Sport

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria

  •   06 maggio 2025
  •   13 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri
Corso di Guida Tecnica MTB
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Corso di Guida Tecnica MTB

  •   17 maggio 2025
  •   18 maggio 2025
Prendi il controllo della tua bici! Iscriviti al nostro corso di tecnica di guida e scopri come migliorare la tua abilità e sicurezza su due ruote. 1 giorno full immersion tra tecnica, natura e adrenalina! Curve, ostacoli, discese e tanto riding guidato per migliorare la padronanza della bici su ogni tipo di terreno. Il corso è consigliato a Rider di ogni livello, per chi vuole migliorare in sicurezza e controllo. Obiettivi del corso? Farvi ottenere più confidenza in sella, acquisire tecniche di guida avanzate, ottenere correzioni sul campo e godere di tanta passione condivisa. Inoltre il giorno successivo c'è la possibilità di effettuare uno Snowder Ride, tour guidato per mettere subito in pratica le nuove conoscenze apprese! Stai attento ai prezzi!! Non sei obbligato a partecipare a tutte e due le attività! Il 17 maggio Corso di Guida Tecnica MTB costa 100€. Il 18 maggio lo  Snowder Ride costa 70€ La combo 17 e 18 maggio Corso di Guida Tecnica MTB + Snowder Ride costa 150€
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri