ISCRIZIONI APERTE Prossima partenza luglio 2025

Monviso trekking tour

Un giro ad anello intorno al Monviso, la montagna simbolo delle Alpi Piemontesi chiamato da tutti il re di Pietra.
Un grande classico imperdibile, un trekking che regala grandi emozioni, dal punto di vista paesaggistico e non solo. Passo dopo passo aggireremo questo imponente massiccio roccioso osservandone le quattro facce una diversa dall'altra, attraverseremo Buco di viso, il primo traforo delle Alpi  e cammineremo nel magico bosco dell'Alevè, la distesa di pino cembro più grande dell'arco Alpino, il tutto arricchito da una natura selvaggia e  l'ottima ospitalità dei rifugi alpini. Grazie all'accompagnamento della nostra Guida di Media Montagna Global Mountain questo tour sarà indimenticabile e ricco di emozioni! ATTENZIONE NEWS 2026: SALITA AL MONVISO (opzionale). Da quest'anno per chi lo desidera sarà possibile completare il Tour con la salita in vetta al Monviso!!! Il terzo giorno, anzichè terminare il  giro come da programma si potrà compiere l'ascensione alla vetta accompagnati da una Guida Alpina rendendo così l'esperienza veramente unica!!! chiedi modalità e tariffe a info@snowder.it

Partenza

  •   20 - 22 agosto 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° GIORNO: Ritrovo dei partecipanti a Pian del Re in val Po, punto di partenza e di rientro del nostro trekking, ospita la sorgente del Po, il fiume più lungo d'Italia. L'itinerario ci porterà ad attraversare il Buco di Viso primo traforo alpino e lasciarci l'Italia alle spalle per scendere in territorio francese dove troveremo il rifugio Viso e pranzeremo. L'imponente parete ovest ci farà da cornice per tutta la giornata fino all'arrivo al rifugio Vallanta dove trascorreremo la notte.

2° GIORNO: colazione e partenza dal Rifugio Vallanta, il nostro trekking ci condurrà attraverso il bosco dell'Alevè, la più grande distesa di pino cembro delle Alpi, risaliremo tra gli alberi maestosi immergendoci in una natura incontaminata. la meta successiva è il colle San Chiaffredo, luogo suggestivo per gli ometti in pietra e i laghi glaciali per poi concludere con un paesaggio scozzese che ci accompagnerà fino al Quintino Sella , rifugio dove trascorreremo la notte godendoci il panorama mozzafiato su tutta la pianura sottostante.

3° GIORNO: L'inizio del nostro ultimo giorno di trekking parte da rifugio Quintino Sella, posto ai piedi della massiccia parete Est del Monviso. Scenderemo lungo il percorso ritornando verso le auto , avendo l'opportunità di ammirare i magnifici laghi glaciali del Monviso, come il Chiaretto, famoso per la sua acqua color turchese. Quest'ultima tappa ci permetterà di immergerci ancora una volta nella bellezza naturale di questo luogo, concludendo il nostro super trekking con una giornata memorabile.

ATTENZIONE NEWS 2026: da quest'anno per chi lo desidera sarà possibile completare il Tour con la salita in vetta al Monviso!!! Il terzo giorno, anzichè terminare il  giro come da programma si potrà compiere l'ascensione alla vetta accompagnati da una Guida Alpina rendendo così l'esperienza veramente unica!!! chiedi modalità e tariffe a info@snowder.it

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Pian del Re

Durata

3 giorni / 2 notti

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

Carta d'identità

MONVISO Trekking Tour

La quota di partecipazione include

  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate con pasti inclusi come da programma
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • assistenza e accompagnamento della Guida AMM Global Mountain

Prezzo per persona

da € 295

Acconto di € 74

Modalità di pagamento e politica di cancellazione

Partenza

Altre destinazioni

Bike - Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria
Sport

Bike – Corso di meccanica base: manutenzione ordinaria

  •   06 maggio 2025
  •   13 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Ordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione ordinaria della propria MTB. Il corso prevede una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni, e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Bike check: cosa controllare prima di ogni uscita in bici, controllo serraggi ○ Copertoni ○ Camera d’aria e pneumatico ○ Controllo della ruota ○ Freni (dischi e pastiglie) ○ Pedali ○ Lavaggio bici Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione
Scopri
Corso di Guida Tecnica MTB
ISCRIZIONI APERTE
Sport

Corso di Guida Tecnica MTB

  •   17 maggio 2025
  •   18 maggio 2025
Prendi il controllo della tua bici! Iscriviti al nostro corso di tecnica di guida e scopri come migliorare la tua abilità e sicurezza su due ruote. 1 giorno full immersion tra tecnica, natura e adrenalina! Curve, ostacoli, discese e tanto riding guidato per migliorare la padronanza della bici su ogni tipo di terreno. Il corso è consigliato a Rider di ogni livello, per chi vuole migliorare in sicurezza e controllo. Obiettivi del corso? Farvi ottenere più confidenza in sella, acquisire tecniche di guida avanzate, ottenere correzioni sul campo e godere di tanta passione condivisa. Inoltre il giorno successivo c'è la possibilità di effettuare uno Snowder Ride, tour guidato per mettere subito in pratica le nuove conoscenze apprese! Stai attento ai prezzi!! Non sei obbligato a partecipare a tutte e due le attività! Il 17 maggio Corso di Guida Tecnica MTB costa 100€. Il 18 maggio lo  Snowder Ride costa 70€ La combo 17 e 18 maggio Corso di Guida Tecnica MTB + Snowder Ride costa 150€
Scopri
BIKE - Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria
NUOVE DATE IN ARRIVO
Sport

BIKE – Corso di meccanica base: manutenzione straordinaria

  •   07 maggio 2025
  •   21 maggio 2025
Il corso di Meccanica Base Manutenzione Straordinaria è strutturato per offrire una panoramica sulla regolazione e manutenzione straordinaria della propria MTB. Il corso è strutturato in una fase di teoria, una di pratica visiva in cui il relatore mostra le operazioni e una di pratica attiva, in cui i corsisti intervengono sulla bicicletta. Sporcarsi le mani è il modo migliore per imparare. ○ Regolazione Cambio ○ Sostituzione cavo e guaina ○ Regolazione Serie Sterzo ○ Forcellino ○ Catena ○ Pignoni Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie competenze pregresse per la partecipazione.
Scopri