ISCRIZIONI APERTE 2025

Spaghetti Tour – Le grandi creste del Monte Rosa

Le grandi montagne che dal Cervino vanno al Monte Rosa costituiscono il terreno di gioco in cui si svolge questo stupendo tour, unico nel suo genere. Chiamato così dalle guide svizzere, come a ricordare ai turisti anglosassoni l’ottima accoglienza e qualità gastronomica dei rifugi italiani in cui si soggiorna, lo Spaghetti Tour regala panorami di ineguagliabile bellezza che dalle vaste distese glaciali sconfinano sul verde della pianura padana e i suoi grandi laghi. Il programma parte dal Breithorn occidentale, che si attraversa per concatenare il suo gemello Orientale, per poi inoltrarsi tra i 4000 più noti dell’arco alpino: dal Polluce al Castore, per attraversare poi il Naso del Lyskamm e risalire fino alla Capanna Margherita dove si potrà vivere in tutta serenità, perché ormai perfettamente acclimatati, l’esperienza di pernottare a 4556 metri di quota, godere della spettacolare alba e gustare la famosa pizza più alta d’Europa! La nostra offerta a pacchetto completo permette di compiere in tutto relax lo Spaghetti Tour, senza doversi preoccupare di pagare i rifugi: tutto è già prenotato ed incluso nel prezzo!

Partenza

  •   07 agosto 2025
Procedi con l’iscrizione

Programma di viaggio

1° GIORNO: ritrovo a Cervinia alle ore 7.30, verifica dell’attrezzatura individuale e partenza con impianti per salire al Piccolo Cervino; di qui inizia lo Spaghetti Tour vero e proprio con la salita al primo 4000: il Breithorn Occidentale (4165 m) che ci servirà per “rompere il fiato” e prendere il ritmo. Discesa in traversata fino al Breithorn Centrale (4160 m) sui vasti ghiacciai sottostanti Roccia Nera e Polluce, per raggiungere l’accogliente Rifugio Guide della Val d’Ayas. Cena e pernottamento.

 2° GIORNO: sveglia prima dell’alba e partenza per la salita al Polluce (4091 m), che offre una bella cresta rocciosa e lo spettacolare superamento di una vertiginosa forcella rocciosa grazie all’ausilio di una piccola via ferrata; discesi dalla vetta si riprende a salire lungo la parete Nord del Castore (4226 m) per compierne la traversata superando di seguito il Colle Felik (4093 m) per scendere al Rifugio Sella. Cena e pernottamento. 

3° GIORNO: partiti anche qui di buonora si risale il ghiacciaio Felik e successivamente il ghiacciaio del Lys per compiere poi l’ascensione in traversata del Naso del Lyskamm (4272 m). Scesi sul versante sud-orientale si incontrano il Balmenhorn (Cristo delle Vette 4167 m) e la Piramide Vincent (4215 m) che si salgono in successione prima di scendere per il meritato riposo alla Capanna Gnifetti.

4° GIORNO: partenza all’alba risalendo nuovamente il Ghiacciaio del Lys per compiere l’ascensione in traversata del Corno Nero (4322 m) e delle punte Ludwigshohe (4342 m) e Parrot (4436 m), per arrivare senza troppa fretta alla Punta Gnifetti, che ospita il rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita (4556 m). Qui si pernotta, godendosi il favoloso tramonto sul Lyskamm e l’emozionante alba che sorge sulla pianura piemontese.

 5° GIORNO: ridiscesi brevemente sul vasto Colle Gnifetti si compie l’ultima ascensione dello Spaghetti Tour, che completa la “scorpacciata” di ben dodici 4000 in cinque giorni: la punta Zumstein (4564 m), che offre un grandioso panorama sulla Dufour, massima elevazione del massiccio e sulla valle di Macugnaga. Discesa a Punta Indren e rientro con impianti a Staffal. Rientro in taxi a Cervinia.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Cervinia

Partenza garantita

Minimo 3 partecipanti

Documenti

Carta d'identità - Eventuale tessera CAI

Spaghetti Tour - Le grandi creste del Monte Rosa

La tariffa include

  • 4 notti/5 giorni con trattamento di mezza pensione (colazione + cena) nei rifugi selezionati con sistemazione in camere condivise;
  • salita al Piccolo Cervino e discesa a Staffal con impianti
  • trasferimento in taxi da Staffal a Cervinia
  • l’assistenza e l’accompagnamento di una Guida Global Mountain.

Prezzo per persona

da € 1890

Acconto di € 567

Partenza

Altre destinazioni

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco

  •   19 - 20 luglio 2025
Due giorni di emozioni e di vera mtbike sui single track del Bike Park di La Thuile Bike World  e su strade sterrate e sentieri limitrofi. Il primo giorno si sfrutteranno le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il secondo giorno un tour pedalato, per mettere in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park, che attraversa ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy e scendere a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari che con E-MTB.
Scopri
LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco

  •   30 - 31 agosto 2025
Due giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track di LA THUILE BIKE WORLD e trail limitrofi sulle alpi più alte tra Valle D’Aosta e Francia. Il primo giorno si chiuderà un anello tra La Thuile e La Rosiere in Francia valicando prima il selvaggio Col de la Seigne a 2500 metri, al cospetto del Monte Bianco per poi rientrare dal Colle del Piccolo San Bernardo per pascoli, laghi e boschi in un contesto alto alpino unico. Il secondo giorno un tour più corto che richiede una buona tecnica di guida per raggiungere il lago d’Arpy e raidare fino a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari per persone ben allenate che con E-MTB.
Scopri
La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.

  •   06 - 08 luglio 2025
Tre giorni per assistere dal vivo al WORLD CUP di DOWN HILL dei Top Rider, divertirsi nel Bike Park  e chiudere con un tour con panorami fotonici sul Monte Bianco. Saranno tre giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track del Bike Park LA Thuike bike world, sulle strade sterrate e sui sentieri limitrofi, con l’occasione inedita di assistere alla Coppa del Mondo di Down Hill. Il secondo giorno sfrutteremo le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers, non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il terzo giorno con un tour pedalato metteremo in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park,  attraversando ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy per scendere poi a La Thuile su magnifici Single track.
Scopri