
ISCRIZIONI APERTE
Selvaggio Blu Extreme
- 29 ottobre - 02 novembre 2025
Extreme è una parolona... Verissimo ma è tanto per distinguere questo programma dal "classico" Selvaggio Blu: pur svolgendosi sostanzialmente sullo stesso tratto di costa dell'Ogliastra, qui siamo più sulle pareti: si scala di più, i tronchi di ginepro appoggiati alla roccia (dai tempi antichi noti col nome di Scale fustas, cioè scale di tronchi) sono più arditi, i panorami esaltanti... Noto anche come "selvaggio blu al contrario" poichè in sostanza di ciò si tratta, questo itinerario non solo percorre la costa in direzione nord - sud, ma si svolge su itinerari inediti, più sulla roccia, passando solo a tratti lungo il percorso classico. Si tratta anche di un itinerario ancor poco conosciuto, perciò poco frequentato: il momento è dunque da sfruttare perché ci permette di vivere alcuni giorni decisamente selvaggi, in contatto intimo con la natura che ci ospita. Un percorso sicuramente adatto per chi possiede un minimo di esperienza di alpinismo su roccia o vie ferrate, a chi prova piacere nelle inebrianti calate nel vuoto, a chi sa godersi un bivacco in riva al mare e apprezza alcuni giorni totalmente al di fuori dalle consuetudini! Un'esperienza rigenerante, che proponiamo a piccoli gruppi di massimo 5 persone e al di fuori dei periodi di massima affluenza turistica in zona.
Scopri

NUOVE DATE IN ARRIVO
Selvaggio Blu
- Date da definire
Un trekking dedicato a chi vuole vivere una settimana nella natura incontaminata della costa orientale sarda: lontani dalle comodità, si cena e si pernotta all’aperto o in rifugi naturali come grotte e antichi ripari di pastori dalla caratteristica forma di pinetto. Ogni giorno ci si muove camminando immersi in un'incredibile natura fatta di roccia, macchia mediterranea, alberi secolari e panorami mozzafiato a picco sul mare...
Il Sentiero Selvaggio Blu da noi proposto ripercorre l’itinerario originale, ideato e scoperto negli anni 80 da Mario Verin e Peppino Cicalò concatenando una lunga serie di sentieri e passaggi di pastori e carbonai: un lungo percorso che in cinque giorni di cammino e pernottamenti alla "belle étoile" permette di unire Santa Maria navarrese a Cala Sisine. Seguiamo con cura il percorso originale - inclusi i passaggi più impressionanti e suggestivi - pur di mantenere la tipicità del percorso e di non privarci della sensazione di aver vissuto una autentica esperienza di vita selvaggia...
Grazie ad un'accurata organizzazione logistica possiamo permetterci di viaggiare leggeri, con nello zaino solo acqua, qualcosa da mangiare lungo il cammino e l'indispensabile macchina fotografica: i momenti da immortalare sono infiniti, cambiano ad ogni svolta del sentiero che si inoltra tra la macchia, le rocce e il mare!
Scopri

ISCRIZIONI APERTE
Argentera trekking tour edizione speciale UNDER 20
- Date da definire
Tour intorno alla regina delle Alpi Marittime, l’Argentera 3297m, vetta nel cuore della Valle Gesso, all’interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Sarà un'edizione speciale dedicata ai giovani: un'occasione unica d'incontro tra coetanei, un'esperienza indimenticabile che li accompagnerà nella loro crescita. Attraverseremo ambienti naturali integri e bellissimi, dal fascino selvaggio, imparando a conoscere e a osservare a fauna locale. Si camminerà su comodi sentieri e mulattiere militari, immersi in un paesaggio mozzafiato fatto di limpidi laghi alpini, creste e pareti rocciose punteggiate di nevai. Le luci dell'alba e del tramonto ci faranno compagnia lungo questo trekking alla scoperta di montagne maestose, dove natura e storia si incontrano. Pace e silenzi garantiti!
Scopri

ISCRIZIONI APERTE
Prossima partenza luglio 2025
Monviso trekking tour
- 20 - 22 agosto 2025
Un giro ad anello intorno al Monviso, la montagna simbolo delle Alpi Piemontesi chiamato da tutti il re di Pietra.Un grande classico imperdibile, un trekking che regala grandi emozioni, dal punto di vista paesaggistico e non solo. Passo dopo passo aggireremo questo imponente massiccio roccioso osservandone le quattro facce una diversa dall'altra, attraverseremo Buco di viso, il primo traforo delle Alpi e cammineremo nel magico bosco dell'Alevè, la distesa di pino cembro più grande dell'arco Alpino, il tutto arricchito da una natura selvaggia e l'ottima ospitalità dei rifugi alpini. Grazie all'accompagnamento della nostra Guida di Media Montagna Global Mountain questo tour sarà indimenticabile e ricco di emozioni! ATTENZIONE NEWS 2026: SALITA AL MONVISO (opzionale). Da quest'anno per chi lo desidera sarà possibile completare il Tour con la salita in vetta al Monviso!!! Il terzo giorno, anzichè terminare il giro come da programma si potrà compiere l'ascensione alla vetta accompagnati da una Guida Alpina rendendo così l'esperienza veramente unica!!! chiedi modalità e tariffe a info@snowder.it

GRUPPO IN FORMAZIONE
ISCRIZIONI APERTE
Alta via dei re trekking tour
- Date da definire
Tour alla scoperta degli ambienti più spettacolari del Parco Naturale delle Alpi Marittime. Attraversiamo una natura incontaminata, camminiamo a stretto contatto con la fauna locale su sentieri contornati da un paesaggio mozzafiato. Limpidi laghi alpini e le luci dell'alba e del tramonto ci accompagnano lungo questo trekking. Ammirando cime aguzze che toccano i 3000 metri, andiamo alla scoperta della Valle Gesso!
Scopri