DATE SU RICHIESTA

La Carretera Austral: una pedalata epica ai confini del mondo!

La Patagonia Chilena e la Carretera Austral. Una strada di recente costruzione per collegare i radi paesi della Patagonia Chilena con le pochissime città presenti. Un salto indietro al tempo dei pionieri che colonizzarono le terre lontane. Un viaggio pedalato tra i fiordi, i fiumi, i laghi, il vento, il verde selvaggio ed i ghiacciai che circondano queste terre. Un viaggio verso il Sud del pianeta, un viaggio verso i confini della Terra! Il percorso è impegnativo, in totale 1247 km, con 15.000 mt di dislivello, tappe obbligate di circa 100 km l'una, ma ogni curva rivela uno spettacolo che ripaga e motiva per continuare ed emozionarsi ad ogni passaggio. Pedaleremo leggeri accompagnati da un mezzo di assistenza al seguito che trasporterà i bagagli e i beni di prima necessità. Saltare in sella e pedalare la Carretera Austral può essere il viaggio della vita! Per questo abbiamo deciso di sperimentarlo direttamente ed organizzarlo per voi! "Que te vaja bien!" è il saluto che il popolo cileno ci farà ogni mattina e noi pedaleremo fieri anche per loro.

Partenza

  •   Date da definire

Questa proposta comprende l’accompagnamento di

Erik Rolando

Erik Rolando

Guida ciclosportiva nazionale e regionale dai primi anni 2000, istruttore Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, docente ai corsi da Guida Cicloturistica in regione Piemonte e Valle d’Aosta, da sempre in bicicletta e grande appassionato di montagna, mountain bike e cicloviaggi. Ha scritto alcune guide di percorsi in MTB e cicloturismo seguendo come filosofia di vita il connubio sport e natura. Dopo anni di cicloviaggi nel mondo e corsi di tecnica di guida e cultura della bicicletta a 360° ha deciso di progettare esperienze per i viaggiatori a pedali e per chi vuole migliorarsi in bicicletta con l’obiettivo di coniugare le pedalate in bikepacking o i single track con la convivialità di un rifugio e il buon umore aggiunto dalla cucina e folklore locali.

Contattami

Programma di viaggio

PROGRAMMA

1°e 2° GIORNO: Partenza da Milano verso Puerto Montt

3° GIORNO: colazione, partenza da Puerto Montt al kilometro “zero” della Carretera Austral”
verso Hornopiren, dove ceniamo e pernottiamo.

Distanza: 100 km circa (compreso tratto traghetto)
D+: 1000 m.

4° GIORNO: dopo colazione da Hornopiren ci dirigiamo verso i 2 traghetti che alternati alle pedalate ci porteranno a Caleta Gonzalo ed infine a Chaiten solcando interamente il Parco di Pumaline. Cena e pernottamento.

Distanza: 132 km circa (compreso tratto traghetto) D+: 1050 m.

5° GIORNO: partenza da Chaiten direzione verso La Junta. Il grande ghiacciaio Yelko Chico nel Parco nazionale Corcovado domina questa tappa e queste alture dalle montagne come un Re adagiato sul trono. Cena e pernottamento.

Distanza: 90 km D+: 1000 m.

6° GIORNO: inizio pedalata verso Puyuhuapi su e giù tra il verde e l'acqua. In riva al lago è adagiato l'ameno villaggio di Puyuhuapi, dove ceniamo e pernottiamo.

Distanza: 105 km D+: 1000 m.

7° GIORNO: colazione e partenza in una delle tappe più pittoresche ,dove una bella salita a tornanti sul “ripio” introduce nel Parco Nazionale del Ventisquero Colgante che farà bella mostra di sé oltre agli altri ghiacci che coprono queste montagne a perdita d'occhio. Arriviamo a Villa Amengual dove ceniamo e pernottiamo.

Distanza: 88 km D+: 1350 m.

8° GIORNO: oggi pedalata ondulata sul "ripio" della Carretera che se nei primi 500/600 kilometri ormai è raro, da qui in avanti non mancherà sulla Ruta 7. Arrivo al camping di Villa Ortega, cena e pernottamento.

Distanza: 100 km D+: 1233 m.

9° GIORNO: da Villa Ortega riprendiamo la Ruta 7 e ci dirigiamo verso la città di Coyhaique, unica vera città nel bel mezzo della Carretera. Da qui una strada scorrevole, ma con tratti di ripio ci introduce ad una bella salita che ci porta al valico nel Parco Nazionale Cerro Castillo. La fatica viene ripagata dai luoghi attraversati. Questa è la tappa con più montagna!
Cena e pernottamento.

Distanza: 128 km D+: 2000 m.

10° GIORNO: da Villa Cerro Castillo percorriamo un bel "ripio" non privo di "calamina" che ci porta lungo il Rio Murtas passando per un ambiente selvaggio a pochi km da Puerto Rio Tranquilo. Cena e pernottamento.

Distanza: 82 km D+: 1000 m.

11° GIORNO: da questo bel luogo pedaleremo poco verso Puerto Rio Tranquilo, incantevole paese sul lago General Carrera. Possibilità di attività alle Cappelle di Marmo.

Distanza: 40 km D+: 500 m.

12° GIORNO: si parte direzione Cochrane. Bellissima tappa in cui faremo una breve passeggiata alla confluenza del Rio Nef con il Rio Baker. Ambienti da far west e orizzonti sconfinati, come il "ripio", in questa tappa, pure lui sconfinato. Cena e pernotto.

Distanza: 120 km D+: 1000 m.

13° GIORNO: da Cochrane un lungo "ripio" in mezzo al verde ci condurrà a Caleta Tortel tra lo Hielo Norte e lo Hielo Sur. Cena e pernottamento.

Distanza: 124 km D+: 1300 m.

14° GIORNO: pedalata verso Caleta Yungay dove prenderemo il traghetto per uno degli ultimi "ripio" verso la “Fin della Carretera Austral”. In un ambiente unico tra salite in mezzo ai condor, ai fiumi e alle lagune immense si giunge nei pressi del Lago Vargas. Cena pernottamento.

Distanza: 115 km D+: 1550 m.

15° GIORNO: pedalata verso il lago Cisnes. Arrivo a Villa O'Higgins, Fin della Carretera Austral.

Distanza: 30 km D+: 200 m.

16°/17°GIORNO: giornata epica! Lonely Planet direbbe Vale il Viaggio! Attraversamento del confine di stato più avventuroso del mondo, Candelario Moncilla. Attraverseremo il lago O'Higgins, faremo la dogana chilena, pedaleremo su di uno sterrato di tutto rispetto e con un po' di fortuna avremo in vista il Fitz Roy una delle montagne più estetiche del pianeta, scenderemo verso il lago del Desierto lungo un sentiero che attraversa aree umide e ruscelli e si arriverà alla dogana Argentina. Altro traghetto e ultimi 40 km di "ripio" verso El Chalten, la capitale del trekking e dell'alpinismo argentina.

Distanza: 65 km (130 km con traversate laghi) D+: 800 m.

18° e 19° GIORNO: trasferimento in bus a El Calafate, possibilità di visita al Perito Moreno

20°/21° GIORNO: trasferimento in aeroporto viaggio di rientro per Milano.

Fa per me?

Avventura

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Milano/Milano

Partenza garantita

Minimo 6 partecipanti

Documenti

passaporto

La Carretera Austral: una pedalata epica ai confini del mondo!

La tariffa include

 
  • pernottamento in cabanas e hospedajes, sistemazione in camere in camere condivise
  • mezzo di assistenza al seguito
  • trasporto bagagli per tutto il percorso con auto e/o cavalli
  • traghetti lungo la carettera
  • bus di trasferimento tra El Chailten e El Calafate
  • guida e accompagnamento di Guida cicloturistica certificata Regione Piemonte

Prezzo per persona

da € 4350

Acconto di € 1305

Altre destinazioni

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco
INEDITO 2025 ISCRIZIONI APERTE
Sport

La Thuile bike park con tour pedalato al cospetto del Monte Bianco

  •   19 - 20 luglio 2025
Due giorni di emozioni e di vera mtbike sui single track del Bike Park di La Thuile Bike World  e su strade sterrate e sentieri limitrofi. Il primo giorno si sfrutteranno le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il secondo giorno un tour pedalato, per mettere in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park, che attraversa ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy e scendere a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari che con E-MTB.
Scopri
LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

LA THUILE MTBIKE: pedalata panoramica ai piedi del Monte Bianco

  •   30 - 31 agosto 2025
Due giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track di LA THUILE BIKE WORLD e trail limitrofi sulle alpi più alte tra Valle D’Aosta e Francia. Il primo giorno si chiuderà un anello tra La Thuile e La Rosiere in Francia valicando prima il selvaggio Col de la Seigne a 2500 metri, al cospetto del Monte Bianco per poi rientrare dal Colle del Piccolo San Bernardo per pascoli, laghi e boschi in un contesto alto alpino unico. Il secondo giorno un tour più corto che richiede una buona tecnica di guida per raggiungere il lago d’Arpy e raidare fino a La Thuile su magnifici single track. Fattibile sia con MTB muscolari per persone ben allenate che con E-MTB.
Scopri
La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.
ISCRIZIONI APERTE PROGRAMMA INEDITO 2025
Sport

La Thuile WORLD CUP, bike park e tour.

  •   06 - 08 luglio 2025
Tre giorni per assistere dal vivo al WORLD CUP di DOWN HILL dei Top Rider, divertirsi nel Bike Park  e chiudere con un tour con panorami fotonici sul Monte Bianco. Saranno tre giorni di emozioni e di vera MTBike sui single track del Bike Park LA Thuike bike world, sulle strade sterrate e sui sentieri limitrofi, con l’occasione inedita di assistere alla Coppa del Mondo di Down Hill. Il secondo giorno sfrutteremo le risalite con gli impianti a fune per godere dei trail del Bike Park. Oltre alle emozioni dei trail per tutti i livelli di bikers, non mancheranno panorami unici sulle alpi più alte d’Europa. Il terzo giorno con un tour pedalato metteremo in pratica la tecnica di guida acquisita nel bike park,  attraversando ambienti d’eccezione fino a raggiungere il lago d’Arpy per scendere poi a La Thuile su magnifici Single track.
Scopri