Date da definire
Le Alpi di Lyngen sono una giovane catena montuosa della Norvegia fatta di cime selvagge e coraggiose che affondano decise nell'Oceano Atlantico del Nord ben al di sopra del Circolo Polare Artico. La loro straordinaria esuberanza geografica affascina gli sciatori da svariati anni! Una manciata di isole più grandi offre abbondanza di poderose verticalità, mentre una galassia infinita di isole, di insenature e di rocce, di porticcioli, di baie e di alte scogliere, di creste sottili e di spiagge bianche creano un’eccitazione visiva senza fine.

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
Contattami
Paolo Pernigotti
Guida Alpina Global Mountain
Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Grande appassionato di freeride, divide l’inverno tra l’heliski a Sestriere per Pure Ski Company e l’inseguimento della powder in giro per le Alpi. In primavera sci alpinismo e poi scalata (Verdon, Calanques e Provenza) mentre d’estate si dedica al canyoning in Val Roya. A settembre lavora in alta montagna (Rosa, Gran Paradiso). Ottobre e Novembre sono dedicati ai viaggi alla scoperta di posti nuovi per scalare. Dal 2015 collabora per Salomon come Ambassador.
ContattamiProgramma di viaggio
A seconda del livello tecnico ogni giorno le guide si muoveranno per identificare l’itinerario, la cima, il canale o la traversata più entusiasmante. Partendo dalle salite più classiche a quelle su ghiacciaio più impegnative, le alpi di Lyngen offrono un terreno alpino con sbocco sul mare su ogni versante. Un vero e proprio parco giochi per gli sciatori, ma anche un piacevole viaggio di sci per i neofiti.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Milano
Partenza garantita
Minimo 6 partecipanti
Documenti
CARTA DI IDENTITA' - GREEN PASS

La tariffa include
Volo andata/ritorno con la migliore coincidenza possibile all’atto della prenotazione, 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio in stiva + 1 sacca da sci, assegnazione dei posti a sedere, tasse e oneri aeroportuali; noleggio auto con consegna/riconsegna in aeroporto, assicurazione auto copertura totale; 7 notti in appartamento o lodge con trattamento di solo pernottamento; la presenza, l'assistenza e l'accompagnamento della guida alpina UIAGM GLOBAL MOUNTAIN con gite ogni giorno.
Prezzo per persona
da € 2090
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

Scialpinismo in Patagonia: I Vulcani del CILE
Il Cile con i suoi 4350 km di lunghezza si estende dal confine con il Perù fino alla Tierra del Fuego. Qui troviamo i paesaggi più diversi e tutti i tipi di zone climatiche: dal deserto più arido della terra - il Deserto di Atacama - ai ghiacciai in Patagonia, dalle montagne alte oltre 7000 metri delle Ande per arrivare all'Oceano Pacifico. La parte centrale del paese tra Temuco e Puerto Mott è ricco di rinomati parchi nazionali ed è proprio qui che si trovano le condizioni più favorevoli per lo scialpinismo. Questo territorio si presta a magnifiche gite sui vulcani a quote intorno a 3000 m, generalmente fattibili in giornata.

TERRA del FUOCO: “la fin del mundo”
