ISCRIZIONI APERTE 2023

Scialpinismo in Patagonia: Vulcani del CILE

  17 settembre - 03 ottobre 2023

I VULCANI DELL’ARACAUNÍA E DELLA REGIÓN DE LOS LAGOS

Il Cile con i suoi 4350 km di lunghezza si estende dal confine con il Perù fino alla Tierra del Fuego. Qui troviamo i paesaggi più diversi e tutti i tipi di zone climatiche: dal deserto più arido della terra - il Deserto di Atacama - ai ghiacciai in Patagonia, dalle montagne alte oltre 7000 metri delle Ande per arrivare all'Oceano Pacifico. La parte centrale del paese tra Temuco e Puerto Mott è ricco di rinomati parchi nazionali ed è proprio qui che si trovano le condizioni più favorevoli per lo scialpinismo. Questo territorio si presta a magnifiche gite sui vulcani a quote intorno a 3000 m, generalmente fattibili in giornata.

Adriano Ferrero

Adriano Ferrero

Guida Alpina Global Mountain

Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.

Contattami

Programma di viaggio

1° GIORNO: volo dall’Italia a Santiago del Cile.

2° GIORNO: arrivo a Santiago del Cile e volo interno su Temuco. Noleggio dell'auto e spostamento a Caracautín.

3°-13°GIORNO: vivremo un intenso programma di viaggio scialpinistico che ci porterà a salire sui più bei vulcani cileni (Villarrica, Llaima, Osorno, Casablanca e altri…) e a scoprire la bellissima regione che li circonda, ricca di acque termali, foreste di araucaria e laghi che si affacciano sui fiordi del Pacifico;

14° GIORNO: visita all'Isola di Chiloé, la più grande dell'arcipelago omonimo;

15°-17° GIORNO: pernottamento a Temuco e rientro in Italia, via Santiago, il diciassettesimo giorno.

Fa per me?

Avventura

Freeride/sci alpinismo

Impegno

Panorami

Fattore viaggio

Gastronomia

Cultura e folklore

LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.

Altre informazioni

Partenza e ritorno

Milano

Durata

17 giorni / 16 notti

Partenza garantita

Minimo 5 partecipanti

Documenti

Passaporto

Scialpinismo in Patagonia: I Vulcani del CILE

La tariffa include

  • voli andata/ritorno
  • 1 bagaglio a mano, 1 bagaglio in stiva
  • noleggio auto con consegna/riconsegna in aeroporto
  • assicurazione copertura totale auto
  • pernottamenti in rifugio o strutture selezionate
  • ogni giorno programma di gite diverse
  • la presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain.

Prezzo per persona

da € 4950

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre destinazioni

    MOVE TO BE GREEN
    Sport

    MOVE TO BE GREEN

    Tre giorni nella bellissima Valle dei Re percorrendo sentieri e rocce camminando, pedalando e arrampicando. L'ambiente spettacolare del Parco Naturale Alpi Marittime ci accoglie per alcune giornate dedicate all'avvicinamento agli sport di montagna, accompagnati da guide specializzate per ogni disciplina: escursionismo, arrampicata e Mountain Bike. Il programma è rivolto a chiunque abbia compiuto 16 anni e vogli vivere un'esperienza sportiva immersa nella natura delle Alpi Marittime. E' possibile noleggiare tutto o parte del materiale tecnico in loco facendone richiesta preventiva.
    Scopri
    CHAMONIX - ZERMATT alpinismo
    ISCRIZIONI APERTE 2023
    Sport

    CHAMONIX – ZERMATT alpinismo

    Chamonix e Zermatt…le due capitali dell’alpinismo, due piccoli antichi villaggi di montagna che sono stati protagonisti e luogo di partenza dell’esplorazione alpina: la prima deve infatti la sua fama alla conquista del Monte Bianco e la seconda alla prima salita del Cervino. Un percorso unico, molto conosciuto nella sua versione scialpinistica, che qui proponiamo in estate, muniti di piccozza e ramponi: un’occasione per imparare a muoversi in sicurezza nel severo ambiente dell’Alta Montagna e per vedere da vicino le trasformazioni che i ghiacciai stanno subendo in questi ultimi decenni.
    Scopri
    Tour Alpinistico dell'Argentera
    ISCRIZIONI APERTE 2023
    Sport

    Tour Alpinistico dell’Argentera

    Un tour dell'Argentera dalle caratteristiche alpinistiche, che permette di compiere le ascensioni alle due vette della Regina del Parco Naturale Alpi Marittime... e non solo! ogni giorno il tour prevede l'ascensione ad una delle vette principali del massiccio o la traversata di sentieri di collegamento unici e poco frequentati: ci si troverà dunque a salire in cima alla Punta e al Monte Stella, alla Cima di Nasta e alla Madre di Dio, ritrovando infine i resti pressochè dimenticati di un aereo precipitato nel 1961 in fondo ad un vallone solitario. Si tratta di un programma adatto ad escursionisti con un buon allenamento e un minimo di esperienza in salite a vie normali "fuori dai sentieri battuti ", che può peraltro essere inteso come stage full immersion di Vie Normali.
    Scopri