01 - 07 aprile 2023
La Haute Route: così è comunemente ricordata la mitica traversata che dalla valle di Chamonix-Mont-Blanc conduce a Zermatt. Un percorso unico, dalla grande valenza ambientale, sportiva e paesaggistica che permette di realizzare un vero e proprio Viaggio attraverso i principali colossi delle Alpi Svizzere. Proponiamo la Chamonix Zermatt con gran finale sul Breithorn, un bel 4000 che suggella la traversata prima della lunga discesa finale su Cervinia.

Adriano Ferrero
Guida Alpina Global Mountain
Guida Alpina dal ’98, da sempre appassionato di viaggi, sci e arrampicata, cavalli e grandi spazi, sport e natura. Dopo anni di viaggi nel mondo partorisce l’idea di Snowder® che, oltre ad un marchio, vuol essere un «modo» di viaggiare, dove la pratica di un’attività sportiva come lo scialpinismo diventa un’ottima «scusa» per mettersi in viaggio, un motivo per scoprire terre lontane – ancor meglio se poco frequentate – genti nuove, nevi e panorami sconosciuti.
ContattamiProgramma di viaggio
Appuntamento a Chatillon in Valle d'Aosta presso la stazione dei bus pubblici alle ore 14,00; trasferimento con bus navetta a Argentiere/Chamonix; cena e pernottamento in hotel.
1º Giorno Salita al Col des Grands Montets e prima spettacolare sciata sul Glacier d'Argentière; di seguito si superano i Colli di Chardonnet e Saleina, scendendo infine alla Cabane du Trient: in questo luogo spettacolare pernottiamo per la prima volta sui ghiacciai della Chamonix Zermatt.
2º Giorno La giornata inizia con una bella discesa lungo il Vallon d’Arpette fino a Champex, cui segue un piccolo trasferimento in taxi a Verbier. Risalita con impianti al Col des Gentianes e di qui, passando per la cima della Rosablanche, si scende alla Cabane de Prafleuri dove si cena e pernotta.
4° giorno Dalla Cabane de Dix bellissima salita alla Pigne d’Arolla (3800 m.): il percorso è spettacolare, svolgendosi per buona parte al cospetto dell'impressionante parete est del Mont Blanc de Cheillon, sempre con panorami mozzafiato sui 4000 del Vallese. Segue una divertente e sempre sostenuta discesa fino al vastissimo Col de Chermotane e poi al Rifugio Nacamuli dove si cena e pernotta.
5° giorno Partenza all'alba per una spettacolare giornata di traversata scialpinistica che si concluderà a Zermatt, superando ben quattro colli e godendo di una lunga, stupenda discesa finale al cospetto dei versanti nord di Cervino e Dent d’Herens per raggiungere Zermatt dove si pernotta, cena libera. In serata passeggiata e visita alla cittadina.
6° giorno Grazie agli impianti di Zermatt si sale al Piccolo Cervino, da cui si esce sul Plateau Rosa. Ultimi 300 metri di dislivello per salire al Breithorn Occidentale e poi lunga discesa finale lungo le piste del Ventina per giungere a Cervinia, da cui si rientra alle auto private.
Fa per me?
Avventura
Freeride/sci alpinismo
Impegno
Panorami
Fattore viaggio
Gastronomia
Cultura e folklore
LEGENDA: basate sulla nostra personale esperienza, le valutazioni danno un valore soggettivo, misurato e molto attendibile degli elementi che compongono l’esperienza di viaggio.
Altre informazioni
Partenza e ritorno
Chatillon - Aosta
Durata
7 giorni / 6 notti
Partenza garantita
Minimo 5 partecipanti
Documenti
Carta di identità

La tariffa include
Trasferimento da Chatillon ad Aosta e da Aosta a Chamonix in bus, trasferimento privato Champex - Verbier, trasferimento in bus da Cervinia a Chatillon, pernottamenti in rifugio e nelle strutture selezionate (colazione e cena; cena e colazione libere a Zermatt), l'assistenza e l'accompagnamento della guida alpina UIAGM Global Mountain per tutta la durata del tour. La quota non include: bevande, pranzi, cena e colazione a Zermatt, tasse di soggiorno, gettone doccia, tutto quanto non espressamente indicato alla voce include.
Prezzo per persona
da € 1280
Richiedi altre informazioni
Altre destinazioni

MAJELLA: La Madre delle Montagne

Tour scialpinistico del Monviso
